Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2011 | VIII/8 | 111-148

Article title

Misterium pietatis odpowiedzią Boga na grzech

Content

Title variants

IT
Misterium pietatis riposta di Dio alla realta del peccato

Languages of publication

PL

Abstracts

IT
Dopo il peccato originale l’uomo peccatore non e stato abbandonato da Dio. Alla schiavitu del male, miseria umana e morte, viste come conseguenza e manifestazione del peccato, Dio contrappone il mistero del perdono e della Sua misericordia. L’articolo presenta in modo sintetico la dottrina del sacramento di penitenza visto soprattutto come il primo ed abbondante dono di Cristo Risorto. Penitenza, praticata sin dall’origine della Chiesa, in ultimi decenni sembra vivere una profonda crisi. In Occidente, questa crisi si manifesta soprattutto come trascurazione della confessione sacramentale. In Polonia invece, dove ancora tanti fedeli si confessano, la crisi si fa sentire nella scarsa consapevolezza della dimensione religiosa ed ecclesiale del sacramento del perdono. Nonostante i grandi sforzi pastorali, sembra che Chiesa odierna non ha ancora superato la crisi del modo di celebrare il sacramento della penitenza. Cominciando dalla storia del sacramento della riconciliazione si sottolinea piu importanti linee di sviluppo della comprensione del modo di valutare e praticare la penitenza nella Chiesa. Infine si ferma sulla sintesi delle linee del rinnovamento della disciplina e dottrina penitenziale. In modo particolare fermiamo la nostra attenzione alla dimensione sociale (ecclesiale) del sacramento della penitenza.

Keywords

Year

Issue

Pages

111-148

Physical description

Dates

published
2012-12-07

Contributors

  • PWT Warszawa

References

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-485b9e36-c60e-405f-acc7-0838e24b160f
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.