Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2021 | 2 | 79-96

Article title

Ricerca dell’identità nelle seconde generazioni degli adolescenti: un’indagine esplorativa tra gli adolescenti polacchi a Roma

Content

Title variants

PL
Poszukiwanie własnej tożsamości w drugim pokoleniu młodzieży: badanie eksploracyjne wśród polskiej młodzieży w Rzymie

Languages of publication

PL IT

Abstracts

PL
Pokolenie polskich adolescentów obecnych we Włoszech, czyli tych, którzy tam się urodzili lub ukończyli przynajmniej znaczną część nauki, zaliczane jest do szczególnej podkategorii w ogólniejszej kategorii społecznej młodzieży, stanowiąc tzw. drugie pokolenie. Ta polska młodzież, podobnie jak i młodzież innych krajów w takiej samej sytuacji, jest niejako zmuszona mediować pomiędzy różnymi kulturami, szukając dla siebie wzorów do naśladowania, z którymi można by się utożsamić, a to czasami może wzbudzać u niech napięcie i frustrację. Badanie eksploracyjne przeprowadzone w Rzymie wśród polskiej młodzieży w wieku od 13 do 18 lat miało na celu opisanie zjawiska tzw. drugiego pokolenia młodzieży oraz próbę odpowiedzi na pytania o ich tożsamość, czynniki sprzyjające ich integracji w społeczeństwie włoskim, a także określenie elementów trudności, z którymi muszą się zmierzyć ci młodzi ludzie. Celem nadrzędnym było zbadanie postrzegania swojej tożsamości młodzieży należącej do drugiego pokolenia polskiego pochodzenia, uczęszczającej zarówno do szkół włoskich, jak i polskich, z powiązanymi z tym konsekwencjami w sferze osobistej, rodzinnej i społecznej. Poprzez analizę kondycji i doświadczeń szkolnych tej młodzieży chcieliśmy ukazać złożoność badań i rozwoju tożsamości w procesie integracji w mieście takim jak Rzym. Celem drugorzędnym było przeprowadzenie badań empirycznych nad percepcją polskiej młodzieży drugiego pokolenia, który podejmuje trud związany z procesem rozwoju własnej tożsamości, podkreślając fakt ich podwójnej przynależności społecznej oraz wyzwań związanych z uczęszczaniem zarówno do włoskiej, jak i polskiej szkoły równocześnie.
IT
Le seconde generazioni degli adolescenti polacchi presenti in Italia, intendendo per tale chi vi è nato o ha compiuto almeno una parte significativa della sua scolarizzazione, costituiscono una particolare sottocategoria nella più generale categoria sociale degli adolescenti. Questi ragazzi, come gli altri nella stessa loro posizione, devono mediare tra culture diverse cercando modelli con cui identificarsi, cosa che può talvolta suscitare tensione e senso di frustrazione. L’indagine esplorativa svolta a Roma tra gli adolescenti polacchi di età tra i 13 e i 18 anni, ha mirato a descrivere il fenomeno della seconda generazione dei ragazzi e ha provato a rispondere alle domande sulla loro identità e sui fattori che ne favoriscono l’integrazione nella società italiana, nonché a individuare quali siano gli elementi di difficoltà che i ragazzi devono affrontare. Obiettivo Primario era quello di indagare la percezione dell’identità degli adolescenti di seconda generazione di origine polacca che frequentino sia la scuola italiana che la scuola polacca con le relative conseguenze in ambito personale, famigliare e sociale. Attraverso l’analisi della condizione e dell’esperienza scolastica dei ragazzi si è voluto mostrare la complessità della ricerca e dello sviluppo dell’identità nel processo d’integrazione in una città come Roma. Obiettivo Secondario era quello di portare avanti uno studio empirico sulla percezione che gli adolescenti polacchi di seconda generazione hanno del proprio processo di sviluppo dell’identità e della propria condizione, allo scopo di mettere in risalto la loro doppia appartenenza e i problemi che la frequentazione sia della scuola italiana sia della scuola supplementare polacca presenta.

Year

Issue

2

Pages

79-96

Physical description

Dates

published
2021-12-20

Contributors

  • Università Pontificia Salesiana, Roma, Italia
  • Università Pontificia Salesiana, Roma, Italia

References

  • Ambrosini M., Molina S., Seconde generazioni. Un’ introduzione al futuro dell’immigrazione in Italia, Torino 2004.
  • Ambrosini M., Sociologia delle migrazioni, Bologna 2005.
  • Ambrosini M., Né stranieri né ospiti: cittadini al futuro. Report del Progetto Accorciamo le distanze (legge 383, f, 2006), Roma 2009.
  • Ambrosini M., Seconde generazioni: la vera sfida dell’Italia multiculturale, [in:] Centro Studi e Ricerche IDOS, Dossier Statistico Immigrazione 2018, Roma 2018, p. 218-223.
  • Ambrosini M., Pozzi S., Italiani ma non troppo? Lo stato dell’arte della ricerca sui figli degli immigrati in Italia, Genova 2019.
  • Ambrosini M., Seconde generazioni: sfide e questioni aperte, [in:] Centro Studi e Ricerche IDOS, Dossier Statistico Immigrazione 2019, Roma 2019, p. 230-235.
  • Ambrosini M., Cittadinanza e immigrazione: un rapporto complesso e dinamico, in: https://welforum.it/il-, (consultato il 21 luglio 2020).
  • Ambrosini M., Erminio D. (a cura di), Volontari inattesi. L’impegno sociale delle persone di origine immigrata, Trento 2020.
  • Andall J., Italiani o stranieri? La seconda generazione in Italia, [in:] G. Sciortino, A. Colombo (a cura di), Un’immigrazione normale, Bologna 2003, p. 281-310.
  • Ancora A., Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale, Milano 2017.
  • Appadurai A., Modernità in polvere, Roma 2006.
  • Barbagli M., Schmoll C. (a cura di), Stranieri in Italia. Le generazioni dopo, Bologna 2011.
  • Bastenier A., Dassetto F., Nodi conflittuali conseguenti all’insediamento definitivo delle popolazioni immigrate nei paesi europei, [in:] F. Dassetto, A. Bastenier, R. John, Italia, Europa e nuove immigrazioni, Torino 1990.
  • Bessozi E., Riflessioni conclusive. Una diversa normalità, [in:] MIUR-ISMU, Alunni con cittadinanza non italiana. Tra difficoltà e successi. Rapporto Nazionale a.s. 2013/2014, Milano 2015, p. 179-195.
  • Bozzetti A., Seconde generazioni e istruzione universitaria: spunti di riflessione a partire da un’indagine esplorativa, “Sociologia Italiana”, 2018/11, p. 77-99.
  • Cafrri F., Non chiamatemi straniero. Viaggio fra gli italiani di domani, Milano 2014.
  • Caneva E., Mix generation. Gli adolescenti di origine straniera tra globale e locale, Milano 2011.
  • Cardinali V., L’immigrazione in Italia: una prospettiva di genere, [in:] Centro Studi e Ricerche IDOS, Dossier Statistico Immigrazione 2019, Roma 2019, p. 121-126.
  • Casalbore A., Identità, appartenenze, contraddizioni. Una ricerca tra gli adolescenti di origine straniera, Roma 2011.
  • Cesareo V., L’immigrazione in Italia e in Europa: passato, presente e futuro, [in:] Fondazione Ismu, Venticinquesimo Rapporto sulle migrazioni 2019, Milano 2020.
  • Cicciarelli E. (a cura di), Scuola e famiglie immigrate: un incontro possibile, Milano 2019.
  • Colombo E., Generazione in movimento, in: R. Bosisio, E. Colombo, L. Leonini, P. Rebughini, Stranieri & Italiani. Una ricerca tra gli adolescenti figli di immigrati nelle scuole superiori, Roma 2005, p. 43-75.
  • Daher L. M., Migranti di seconda generazione. Nuovi cittadini in cerca di un’identità, Roma 2012.
  • Demaio G., Studenti di cittadinanza straniera: unici in crescita dentro una scuola in affanno, [in:] Centro Studi e Ricerche IDOS, Dossier Statistico Immigrazione 2019, Roma 2019, p. 244-250.
  • Demarie M., Molina S., Introduzione. Le seconde generazioni. Spunti per un dibattito italiano in: M. Ambrosini, S. Molina, Seconde generazioni. Un’ introduzione al futuro dell’immigrazione in Italia, Torino 2004, p. 9-23.
  • Favaro G., Bambine e bambini di qui e d'altrove, Milano 1998.
  • Favaro G., Un integrazione rallentata, bambini e ragazzi stranieri nella scuola di tutti, [in:] L’economia dell’immigrazione. Studi e riflessioni sulla dimensione economica degli stranieri in Italia, Fondazione Leone Moressa, 2014/3(5), 10-14, [in:] http://www.fondazioneleonemoressa.org/newsite/wp-content/uploads/2014/01/Leconomia-dellimmigrazione-n.-5.pdf (consultato 7.10.2014).
  • Favaro G., Napoli M., Ragazze e ragazzi nella migrazione. Adolescenti stranieri: identità, racconti, progetti, Milano 2014.
  • Formella Z., Ricci A., Educare insieme: aspetti psico-educativi nella relazione genitori-figli, Torino 2010.
  • Granata A., Sono qui da una vita. Dialogo aperto con le seconde generazioni, Roma 2011.
  • Granata A., Nuovi italiani, generatori di intercultura, “Studium Educationis, L’educativo nelle professioni”, 2012/8(1), p. 51-61.
  • Granata A., Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d’Italia, Roma 2015.
  • Kosic A., Mannetti L., Incertezza tra i giovani italiani e le seconde generazioni degli immigrati, [in:] Centro Studi e Ricerche, Osservatorio Romano sulle Migrazioni, XIV Rapporto, Roma 2019, p. 279-283.
  • Lannutti V., Identità sospese tra due culture. Formazione identitaria e dinamiche familiari delle seconde generazioni nelle Marche, Milano 2014.
  • Lazzari F., L’attore sociale fra appartenenza e mobilità. Analisi comparate e proposte socio-educative, Padova 2018.
  • Logomarsino F., Ravecca A., Il passo seguente. I giovani di origine straniera all’università, Milano 2014.
  • Logomarsino F., Erminio D. (a cura di), Più vicini che lontani. Giovani stranieri tra percorsi di cittadinanza e questioni identitarie, Genova 2019.
  • Lo Verde F.M., Cappello G. (a cura di), Multiculturalismo e comunicazione, Milano 2008.
  • Mancini T., Adolescenza, identità e immigrazione. Continuità e discontinuità culturali nelle seconde generazioni d’immigrati, “Ricerca Psicoanalitica”, 2008/2(XIX), p. 137-160.
  • Mazzetti M., Strappare le radici. Psicologia e psicopatologia di donne e di uomini che migrano, Torino 1996.
  • Meglio L. (a cura di), I colori del futuro. Indagine sul tempo libero e la quotidianità dei giovani immigrati di seconda generazione in Italia, Milano 2011.
  • Melossi D., Massa E., De Giorgi A., Minori stranieri tra conflitto normativo e devianza: la seconda generazione si confessa?, Milano 2008.
  • Moro M. R., I nostri bambini domani. Per una società multiculturale, Milano 2011.
  • Niero A., Pasqualotto L., Il minore straniero e la sua famiglia, Milano 2000.
  • Orioles M., La seconda generazione di immigrati. Verso quale integrazione?, Roma 2013.
  • Phinney J. S., Ethic identity in adolescents and adults: review of research, “Psichological Biulletin”, 1990/3(108), p. 499-514.
  • Queirolo Palmas L., Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani, Milano 2006.
  • Ravecca A., Studiare nonostante. Capitale sociale e successo scolastico degli studenti di origine immigrata nella scuola superiore, Milano 2014.
  • Ricucci R., Italiani a metà. Giovani stranieri crescono, Bologna 2010.
  • Ricucci R., Seconde generazioni, l’Italia disconosciuta, [in:] Centro Studi e Ricerche, Dossier Statistico Immigrazione 2017, Roma 2017, p. 210-214.
  • Ricucci R., Presente e futuro delle seconde generazioni fra integrazione e riconoscimento giuridico, “Diritti e politiche sociali”, 2018/76.
  • Riniolo V., I nuovi volti di cambiamento: le seconde generazioni in Italia, [in:] Fondazione Ismu, Venticinquesimo Rapporto sulle migrazioni 2019, Milano 2020.
  • Roccato M., L’inchiesta e il sondaggio nella ricerca psico-sociale, Milano 2006.
  • Rumbaut R. G., Assimilation and its discontest: between rhetoric and reality, “International Migration Review”, 1997/4(31), p. 923-960.
  • Santagati M., Migrazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento dei soggetto migranti, Milano 2004.
  • Semi G., Lo spazio del multiculturalismo quotidiano, [in:] E. Colombo, G. Semi (a cura di), Multiculturalismo quotidiano. Le pratiche della differenza, Milano 2007.
  • Valtolina G., Una scuola aperta al mondo. Genitori italiani e stranieri nelle scuole dell’infanzia a Milano, Milano 2010.
  • Valtolina G. G., Marazzi A., Appartenenze multiple. L’esperienza dell’immigrazione nelle nuove generazioni, Milano 2006.
  • Volpato Ch. (a cura di), Nuovi cittadini. I giovani immigrati tra accoglienza e rifiuto, Milano 2011.
  • Villano P., Pregiudizi e stereotipi, Roma 2003.
  • Tessarin N., Identità, [in:] F. Demarchi, A. Ellena, B. Cattareinussi, Nuovo dizionario di sociologia, Milano 1987, p. 973.
  • Zannoni F., Adolescenti immigrati e vulnerabilità: fragilità, patologie e comportamenti a rischio prima, durante e dopo la migrazione, “Journal of Health Care Education in Practice”, 2020/1(4).

Document Type

Publication order reference

Identifiers

ISSN
1507-4943

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-527a0148-58d0-4a58-b6cd-76237a2d0f1a
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.