Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2015 | 6 | 149-161

Article title

Letteratura e Sacre Scritture. Ispirazioni bibliche in opere scelte della narrativa italiana novecentesca

Authors

Content

Title variants

EN
Literature and the Sacred Scriptures. Biblical References in Selected Works of 20th-Century Italian Prose

Languages of publication

IT

Abstracts

IT
: Il presente saggio intende approfondire la presenza di riferimenti, ispirazioni e motivi biblici nella prosa italiana del Novecento. Investiga il durativo significato delle Sacre Scritture intese come fondamento della civiltà occidentale, nonché il loro variabile influsso sull’immaginazione e sulla sensibilità degli scrittori italiani moderni, oltre a tentare di spiegare questa tendenza. Nella sua lunga storia e nelle sue traduzioni la Bibbia è stata oggetto delle più varie interpretazioni, anche al di fuori della sua dimensione puramente teologica. Ha avuto un’influenza formativa sull’intero patrimonio europeo, non solo in termini di tematiche, ma anche di lingue, simboli, concetti e metafore che permeano da secoli l’opera di innumerevoli artisti. La Bibbia ha incoraggiato i creatori, tra cui gli autori di letteratura, a continuare a operare all’interno della sua tradizione, perfino oltre i confini della fede. È un codice che perdura non solo nel senso del suo resistere al trascorrere del tempo, ma è anche quel codice da cui pare impossibile prescindere volendo conoscere l’opera di notevoli autori classici, soprattutto di formazione religiosa, ma anche di orientamento laico.
EN
This essay examines biblical references, inspirations and motifs in 20th-century Italian prose. It investigates the longstanding significance of the Sacred Scripture as one of the fundaments of Western civilisation and the Scripture’s changing influence on the imagination and sensibilities of modern Italian writers; it also attempts to provide an explanation of this trend. The Bible, a source of inspiration with extensive historical presence and numerous translations, has been met with multiple interpretations extending far beyond its purely theological dimension. It has shaped European cultural heritage in terms of its themes as well as its languages, symbols, concepts and metaphors, which have permeated European works of culture in the centuries past. The Bible has encouraged creators, including authors, to continue to operate within its tradition, albeit outside the strict confines of faith itself. It is a timeless code not just because of its longstanding presence, but also because it cannot be dismissed out of hand if we are to understand not simply the works of great, world-renowned classics, and those shaped by religion in particular, but notably the works of modern writers of both Christian and secular backgrounds.

Keywords

Year

Issue

6

Pages

149-161

Physical description

References

  • Adorno, T.W. (1972). Prismi. Torino: Einaudi.
  • Adorno, T.W. (2004). Dialettica negativa. Torino: Einaudi.
  • Auerbach, E. (2000). Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale (vol. 2). Torino: Einaudi.
  • Bertazzoli, R. (2009). Le citazioni bibliche nell’opera di D’Annunzio. In: P. Gibellini (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. II L’età contemporanea (pp. 17–42). Brescia: Morcelliana.
  • Bertazzoli, R. (2011). Gli animali creati e la loro simbologia. In: R. Bertazzoli, S. Longhi (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. III Antico Testamento (pp. 21–48). Brescia: Morcelliana.
  • Bloom, H. (1992). Rovinare le sacre verità. Poesia e fede dalla Bibbia ad oggi (tr. di C. Béguin). Milano: Garzanti.
  • Buzzati, D. (1998). Sessanta racconti. Milano: Mondadori.
  • Cantelmo, M. (2011). «Secondo Matteo». Rimandi biblici nel “Campo del vasaio” di Andrea Camilleri. In: T. Piras (a cura di), Gli scrittori e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro. 21–22 ottobre 2009 (pp. 181–193). Trieste: EUT – Edizioni Università di Trieste.
  • Ciardi, F. (2010). La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l’uomo. Roma: Città Nuova.
  • De Angelis, G. (2014). Sotto il grigio. Il tema del giardino in Tre cavalli di Erri De Luca, articolo reperibile sul sito: http://italies.revues.org
  • De Luca, E. (2009). Penultime notizie circa Ieshu/Gesù. Padova: Messaggero.
  • Frye, N. (2002). The Great Code: The Bible and Literature. New York: Mariner Books.
  • Fenoglio, B. (2005). La Malora. Torino: Einaudi.
  • Gibellini, P., Di Nino, N. (2009). Introduzione. Il Novecento e la Bibbia. In: P. Gibellini (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. II L’età contemporanea (pp. 5–15). Brescia: Morcelliana.
  • Girolami, M. (2011). “La Bibbia nella letteratura italiana”: i due volumi dell’editrice Morcelliana. In: T. Piras (a cura di), Gli scrittori e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro. 21–22 ottobre 2009 (pp. 29–38). Trieste: EUT – Edizioni Università di Trieste.
  • Guthmüller, B. (2011). Il racconto “Golia” di Beppe Fenoglio, In: T. Piras (a cura di), Gli scrittori e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro. 21–22 ottobre 2009, Trieste: EUT – Edizioni Università di Trieste.
  • Leoncini, P. (2011). Dalla Torre di Babele alla Pentecoste. In: R. Bertazzoli, S. Longhi (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. III Antico Testamento (pp. 127–147). Brescia: Morcelliana.
  • Levi, P. (2005). Se questo è un uomo. Torino: Einaudi.
  • Levi, P. (2005). La tregua. Torino: Einaudi.
  • Montel, E. (2011). Esodo e Terra Promessa nel Novecento: “Verso quale altro altrove”? Giuseppe Ungaretti – Primo Levi – Erri De Luca. In: R. Bertazzoli, S. Longhi (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. III Antico Testamento (pp. 171–185). Brescia: Morcelliana.
  • Piras, T. (2011). Citazioni bibliche in Fogazzaro. In: Id. (a cura di), Gli scrittori e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro. 21–22 ottobre 2009 (pp. 127–132). Trieste: EUT – Edizioni Università di Trieste.
  • Riches, J. (2002). La Bibbia, Roma – Bari: Edizioni Laterza.
  • Rigo, P. (1994). Memoria classica e memoria biblica in Dante. Firenze: Olschki.
  • Rondini, A. (2011). Adamo. Nostalgia, conflitti e identità di un mito letterario. In: R. Bertazzoli, S. Longhi (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. III Antico Testamento (pp. 49–69). Brescia: Morcelliana.
  • Sipione, M. (2009). Per una lettura religiosa dell’opera di Fenoglio. In: P. Gibellini (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. II L’età contemporanea (pp. 419–432). Brescia: Morcelliana.
  • Sipione, M. (2011). La perenne contemporaneità dell’Ecclesiaste. In: R. Bertazzoli, S. Longhi (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. III Antico Testamento (pp. 205–220). Brescia: Morcelliana.
  • Suppa, F. (2013). Gli scrittori italiani e la Bibbia. In: D. Sardini et al. (a cura di), Echi biblici nella letteratura italiana. Rassegna degli studi recenti (pp. 7–54). Bornato in Franciacorta: Sardini Editrice.
  • Tagliaferri, C. (2009). Giuda nella narativa e nel teatro del Novecento. In: P. Gibellini (a cura di), La Bibbia nella letteratura italiana. II L’età contemporanea (pp. 485–502). Brescia: Morcelliana.
  • Zappella, L. (2014). Tra scrittura e ri-scrittura: la Bibbia come letteratura, articolo reperibile sul sito: http://www.laportabergamo.it

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-67db22e9-9fb9-4e2c-aae8-3dd13208af13
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.