Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2015 | 6 | 61-76

Article title

Un santo edipico in Sarmazia. Trasformazioni romanzesche della Vita sancti Albani di Pietro de’ Natali (1330–1406) nel Principe santo di Giovanni Battista Moroni (m. 1645)

Content

Title variants

EN
Fictional trasformations of Pietro de’ Natali's (1330–1406) Vita sancti Albani in Giovanni Battista Moroni's (d. 1645) Principe santo

Languages of publication

IT

Abstracts

IT
Si propone uno studio del processo di riscrittura della Vita Sancti Albani di Pietro de’ Natali nel Principe santo di Giovanni Battista Moroni. Contestualizzando l’esperienza entro i canoni del romanzo devoto del diciassettesimo secolo e rintracciando le influenze culturali e letterarie, si intende esplorare le forme del progetto didattico sotteso al volume, all’interno del quale propositi devozionali, riflessioni morali e precettistica politica si intrecciano saldamente. Nel finale specifiche cure sono dedicate alla nuova ambientazione geografica del romanzo, un’astorica e medievale Sarmazia (Polonia), analizzando la percezione di una terra distante ed indagando l’uso funzionale del dato geografico al fine di attestare la storicità di una vicenda incredibile.
EN
This article describes the rewriting process of Pietro de’ Natali’s Vita Sancti Albani in Giovanni Battista Moroni’s Principe Santo. Through contextualising the experience among the canons of the 17th-century devotional novel and detecting the cultural and literary influences, this study explores the traits of the didactical project underpinned in the book, in which devotional purposes, moral meditations and political precepts are strongly intertwined. Finally, specific analyses are dedicated to the new geographical setting evoked in the novel, an ahistorical medieval Sarmatia (Poland); these examine the perception of a distant land and show the functional use of geographical elements to testify the historicity of an incredible story.

Keywords

Year

Issue

6

Pages

61-76

Physical description

Contributors

  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

References

  • Antonini, F. (1990). La polemica sui romanzi religiosi: una lettera da Parigi di Ferrante Pallavicino. Studi secenteschi, n. 31, 29–85.
  • Betti, G.L. (1995). Letteratura e politica nei romanzi religiosi di Luigi Manzini. Studi Secenteschi, n. 36, 181–192.
  • Biondi, G.F. (1627). La Donzella desterrada. Venetia: appresso Antonio Pinelli.
  • Biondi, G.F. (1632). Il Coralbo. Venetia: appresso Gio. Pietro Pinelli stampatore Ducale.
  • Bolland, J. (1643). De actis sanctorum eorumque dilucidatione et editione. In AA. SS. Ianuarii, I. Antveripae: apud Ioannem Meursium.
  • Brusoni, G. (1647). Le glorie degli Incogniti. Overo gli huomini illustri dell’Accademia de’ signori Incogniti di Venetia. Venetia: Appresso Francesco Valvasense stampatore dell’Accademia.
  • Burgio, E. (1995). «Legenda de misier sento Alban». Volgarizzamento veneziano in prosa del XIV secolo. Venezia: Marsilio.
  • Carminati, C. (2007). Narrazione e storia nella riflessione dei romanzieri secenteschi. In C. Carminati, V. Nider (a cura di), Narrazione e storia tra Italia e Spagna nel Seicento (pp. 37–107). Trento: Università degli studi di Trento. Dipartimento di studi letterari, linguistici e filologici.
  • Cenacchi, G. (1975). Tomismo e neotomismo a Ferrara. Città del Vaticano: Pontificia Accademia teologica romana, Libreria editrice vaticana.
  • Conrieri, D. (1974). Il romanzo ligure dell’età barocca. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, s. III, IV, 3, 925–1139.
  • De’ Natali, P. (2013). Catalogus sanctorum et gestorum eorum ex diversis voluminibus collectus. Ristampa anastatica dell’editio princeps vicentina (per henricum de sancto ursio, Vicentiae, 1493) (a cura di E. Paoli). Spoleto: Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo.
  • De Troja, E. (1980). La meraviglia della santità: significati e strutture del romanzo religioso barocco. Padova: Liviana.
  • Fantuzzi, M. (1975). Meccanismi narrativi del romanzo barocco. Padova: Editrice Antenore.
  • Loredano, G.F. (1635). La Dianea. Venetia: appresso Giacomo Sarzina.
  • Lubieniecki, S. (1685). Historia reformationis Polonicae, in qua reformatorum, tum antitrinitariorum origo et progressu in Polonia et finitimis provinciis narrantur. Freistadii: apud Johannem Aconium.
  • Mancini, A. (1981). Romanzi e romanzieri del Seicento. Napoli: Società Editrice Napoletana.
  • Manzini, G.B. (1631). Della vita di S. Eustachio martire. Bologna: presso Clemente Ferroni.
  • Marini, G.A. (1640–1641). Il Calloandro di Gio. Maria Indris Boemo. Bracciano: per Andrea Fei ad instanza di Filippo de’ Rossi.
  • Marini, Q. (2007). «Apprestati o lettore a cogliere gran messe». Il romanzo religioso barocco tra avventure agiografiche e oratoria sacra. In S. Morando (a cura di), Instabilità e metamorfosi dei generi nella letteratura barocca (pp. 205–226). Venezia: Marsilio.
  • Maylender, M. (1928). Storia delle accademie d’Italia. Bologna: L. Cappelli.
  • Moroni, G.B. (1640). I lussi del genio esecrabile di Clearco. Venetia: presso Cristoforo Tomasini.
  • Moroni, G.B. (1641). Il principe santo. Venetia: presso Cristoforo Tomasini.
  • Morvay, K. (1977). Die Albanuslegende. Deutsche Fassungen un ihre Beziehungen zur lateinischen Über-lieferung. München: Fink.
  • Muscariello, M. (1979). La società del romanzo. Il romanzo spirituale barocco. Palermo: Sellerio editore.
  • Pasini Frassoni, F. (1969). Dizionario storico-araldico dell’antco ducato di Ferrara. Bologna, Forni, Roma: Collegio Araldico.
  • Pasta, G. (1638). Il Dernando. Milano: per Giacomo Filippo Ghisolfi.
  • Piantoni, L. (2008). La rappresentazione del Nord nel romanzo italiano del Seicento. In Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria (pp. 397–424). Roma: Salerno.
  • Piantoni, L. (2011). “Per le sagre storie discorrendo”. Etica e politica nei romanzi “religiosi” di Ferrante Pallavicino. Studi secenteschi, n. 52, 43–67.
  • Rizzo, G. (1987). Tra «Historia» ed «Epopea» sondaggi sui romanzi secenteschi. In: G. Rizzo (a cura di). Sul romanzo secentesco. Atti dell’Incontro di studio di Lecce (pp. 101–126). Galatina: Congedo.
  • Romano, M. (1997). La scacchiera e il labirinto. Struttura e sociologia del romanzo barocco. Sigma, n. 10/3, 13–72.
  • Romano, R., Vivanti, C. (a cura di). (1974). Storia d’Italia. Vol. 2: Dalla caduta dell’impero romano al secolo XVIII. Torino: Einaudi.
  • Tomea, P. (2005). Il segno di Edipo. Parricidio, incesto e ‘materia tebana’ nelle fonti agiografiche medioevali [con una Vita inedita di Sant’Ursio]. In É. Renard, M. Trigalet, X. Hermand e P. Betrand (a cura di), Scribere sanctorum gesta. Recueil d’études d’hagiographie médiévale offert à Guy Philippart (pp. 717–761). Turnhout: Brepols.
  • Ughi, L. (1804). Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi nella pietà, nelle artie, e nelle scienze. Tomo secondo. Ferrara: Per gli eredi di Giuseppe Rinaldi.
  • Varese, C. (1967). Teatro, prosa, poesia. In E. Cecchi, N. Sapegno (a cura di), Storia della letteratura italiana V. Il Seicento (pp. 519–928). Milano: Garzanti editore.

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-c6620c06-07ca-43a9-ae6f-03fdc5c0fea8
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.