Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


Journal

2018 | 2(18) | 39-49

Article title

THE POWER OF TAX: ETHICAL PROFILES AND LEGAL ANALYSIS

Content

Title variants

Languages of publication

EN

Abstracts

EN
Tax ethics is the science that studies what is reputedly ethics in practice of the behavior of subjects, broadly speaking, participating in the legal relationship of tax. Infact, the ethical aspects do not invest only the attitude of the taxpayers, but also the conduct of holders of power of taxation, authors of tax policy choices. In this light, a law matter – tax law – can contend with a discipline not legal – ethics –, like what happens in other areas of the legislative system. In the modern legal systems, the power to impose taxes, expression of State sovereignty, assumes a particular dimension, anchored to rigorous objective parameters, suitable to reinforce the ethical toll of the tax. This power is illustrative of the authority exercised by the State on its own territory, in order to achieve the common good and ensuring order, freedom and rights of the individual. The performance of that function gives to the State a “moral legitimacy”, founded on freedom and the sense of responsibility. In fact, the obligation to contribute to public expenditure, even before in the legal system, is grounded in an ethical duty, who buys relevance when rises some form of common life. In constitutional terms, taxing power is bounded by two special parameters, closely related, surging to founding policy of tax arrangements: the principle of legality (article 23 of Constitution) and the principle of ability to pay (article 53 of Constitution). These parameters combine advanced forms of protection of the rights of the taxpayer.

Journal

Year

Issue

Pages

39-49

Physical description

artykuł

Dates

published
2018

Contributors

  • Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

References

  • 1. G. Pellingra, L’imposizione tributaria attraverso l’evoluzione storica dei suoi presupposti etici e giuridici, Roma, 1977; 2. F. Sainz De Bujanda, Sistema de Derecho Financiero, I, vol. 1, Madrid, 1977, p. 236; 3. G. Higuera Udias S.J., Etica fiscal, Biblioteca de Autores Cristianos, Madrid 1982, p. 36; 4. G. Tremonti e G. Vitaletti, Le cento tasse degli italiani, Bologna, 1986; 5. K. Tipke, Besteuerungsmoral und Steuermoral, Köln, 1997; 6. G. Goldstein e J. Halpern, Ethical Consideration in Tax Practice, in First Annual Gerald L. Wallace – Charles S. Lyon National Tax Workshop, Febraury 19−21, 2001, NYU School of Law; 7. P.M. Herrera Molina, Moral tributaria del Estado y de los Contribuentes, Madrid, 2002; 8. F. Gallo, Etica e giustizia nella «nuova» riforma tributaria, in Dir. e prat. trib. 1(2004), pt. I, p. 3 ss.; U. Perrucci, La prospettiva di un fisco «etico», in Boll. trib. 1(2004), p. 30–31; 9. A. Fedele, La funzione fiscale e la “capacità contributiva” nella Costituzione italiana, in L. Perrone – C. Berliri (edited by), Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli, 2006, p. 1 ss.; 10. F. Moschetti, Il principio di capacità contributiva, espressione di un sistema di valori che informa il rapporto tra singolo e comunità, in L. Perrone − C. Berliri (edited by), Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli, 2006, p. 39 ss.; 11. F. Gallo, Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione, Bologna, 2007; G. Falsitta, Giustizia tributaria e tirannia fiscale, Milano, 2008; 12. F. Gallo, Etica, fisco e diritti di proprietà, in Rass. trib.1(2008), p. 11 ss.; 13. F. Santagata, Etica fiscale o fiscalità etica? Una questione ancora aperta, Napoli, 2009; 14. C. Sacchetto, Riflessioni su etica e fisco rileggendo alcune pagine di Klaus Tipke, in Studi in onore di E. De Mita, Napoli, 2012, p. 831 ss.; F. Gallo, Etica fiscale e fisco etico, in NEΩTEPA 2(2015), p. 4 ss. 15. F. Longobucco − S. Deplano, s.v. Finanza etica, in Dig. disc. priv.,sez. comm., Aggiornamento, vol. 6, Torino, 2012, p. 380 ss. 16. A.D. Giannini, Il rapporto giuridico di imposta, Milano, 1937; 17. A. Berliri, Appunti sul rapporto giuridico d’imposta e sull’obbligazione tributaria, in Giur. imp. 3(1954), p. 509 ss.; 18. N. d’Amati, s.v. Rapporto giuridico d’imposta, in Enc. giur. Treccani, vol. XXV, Roma, 1991, p. 1 ss. 19. G. Ragucci, L’etica del legislatore e la certezza del diritto, in NEΩTEPA 2(2015), p. 40 ss.; 20. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per una riflessione sui rapporti tra fisco e morale, in Dir. e prat. trib. 1(2009), pt. I, p. 43; 21. S.A. Parente, Tax ethics and taxing powers, in B. Sitek − L. Roman (edited by), The selected contemporary aspects of human rights, Józefów, 2016, p. 40; 22. M. Basilavecchia, L’etica dell’amministrazione finanziaria fra responsabilità e autotutela, in NEΩTEPA 2(2015), p. 30 ss. 23. C. Sacchetto, Etica e fiscalità, in Dir. e prat. trib. 3(2006), pt. I, p. 475. 24. C. Sacchetto − A. Dagnino, Analisi etica delle norme tributarie, in Riv. trim. dir. trib. 3(2013), p. 623−624. 25. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per una riflessione sui rapporti tra fisco e morale, in Dir.e prat. trib. 1(2009), pt. I, p. 34. 26. Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, s.v. Politica fiscale, in Dizionario di dottrina sociale della Chiesa, Roma, 2005, p. 618 ss.; 27. F. Moschetti, Etica del tributo ed etica del potere fiscale nell’art. 53 Cost., in NEΩTEPA 2(2015), p. 20−21; 28. E. Vanoni, Natura ed interpretazione delle leggi tributarie, in F. Forte − C. Longobardi (edited by), Opere giuridiche, Milano, 1961, vol. I, p. 107. 29. C. Sacchetto − A. Dagnino, Analisi etica delle norme tributarie, in Riv. trim. dir. trib. 3(2006), pt. I, p. 624. 30. L.V. Berliri, La giusta imposta, Roma, 1945; L. Einaudi, Miti e paradossi della giustizia tributaria, in R. Romano (edited by), Scritti economici, storici e civili, Milano, 1983, p. 200 ss.; 31. A. Steichen, La justice fiscale entre la justice commutative et la justice distributive, in Archivs de philophie du droit 46(2002), p. 243 ss.; 32. L. Bernardi, Imposte giuste, giuste giustizie e riforme impossibili, in Politica Economica (2002), p. 585 ss.; 33. V. Uckmar, La cultura del impuesto, in Dir. e prat. trib. int. 3(2005); 34. M. Miscali, Il diritto alla giusta imposta: contributo allo studio del diritto all’equa redistribuzione delle risorse, Milano, 2009. 35. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per 36. S. Cipollina, s.v. Elusione fiscale, in Dig. disc. priv., sez. comm., vol. V, Torino, 1990, p. 220 ss.; 37. A. Lovisolo, s.v. Evasione ed elusione tributaria, in Enc. giur. Treccani, vol. XIII, Roma, 1989, p. 1 ss.; 38. P.M. Tabellini, s.v. Elusione fiscale, in Enc. dir., Aggiornamento, vol. III, Milano, 1999, p. 545 ss.; 39. R. Lupi − G. Sepio, s.v. Elusione fiscale, in Il Diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24-Ore, directed by S. Patti, vol. 6, Milano, 2007, p. 1 ss.; 40. P.M. Tabellini, L’elusione fiscale, Milano, 1989; 41. P.M. Tabellini, Libertà negoziale ed elusione di imposta, Padova, 1995; 42. H.W. Kruse, Il risparmio d’imposta, l’elusione fiscale e l’evasione, in Trattato di diritto tributario – I tributi in Italia, directed by A. Amatucci, vol. III, Padova, 1994, p. 207 ss.; 43. P.M. Tabellini, Elusione della norma tributaria, Milano, 2007; S. Fiorentino, L’Elusione tributaria, Napoli, 1996; 44. F. Batistoni Ferrara − B. Bellé, Corso di diritto finanziario, Padova, 2005, p. 244 ss.; 45. V. Ficari, Clausola generale antielusiva, art. 53 della Costituzione e regole giurisprudenziali, in Rass. trib. (2009), p. 390 ss.; 46. A. Colli Vignarelli, Elusione, abuso del diritto e applicabilità delle sanzioni amministrative tributarie, in Boll. trib. (2009), p. 677 ss.; 47. E. De Mita, L’anti-elusione trova una base costituzionale, in Dir. e prat. trib. (2009), pt. I, p. 393 ss.; 48. V. Ficari, Poche luci e tante ombre giurisprudenziali in materia di elusione e abuso del diritto nelle imposte sui redditi, in Boll. trib. 13(2009), p. 997 ss.; 49. A. Lovisolo, Abuso di diritto e clausola generale antielusiva alla ricerca di principio, in Riv. dir. trib. (2009), pt. I, p. 49 ss.; 50. A. Marcheselli, Elusione e sanzioni: una incompatibilità logico giuridica, in Corr. trib. 25(2009), 51. G. Zizzo, Clausola antielusione e capacità contributiva, in Rass. trib. (2009), p. 487 ss.; C. Melillo, Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa, in Dir. e prat. trib. 3(2010), p. 423; 52. F. Pedrotti, Il principio giurisprudenziale dell’abuso del diritto nell’imposizione indiretta, in Dir. e prat. trib. 4(2010), pt. 1, p. 597 ss.; 53. S.A. Parente, L’elusione come categoria autonoma del diritto tributario, in Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto, Year IV, Bari, 2011, p. 423 ss.; 54. V. Mastroiacovo, Dalla norma generale e astratta all’applicazione concreta, in A. Fantozzi (edited by), Diritto tributario, Milanofiori Assago (MI), 2012, p. 357 ss.; G. Falsitta, Corso istituzionale di diritto tributario, Padova, 2014, p. 130 ss. 55. V. Mastroiacovo, La nuova disciplina dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale nella prospettiva dell’imposta di registro, in Riv. not. 1(2016), p. 31 ss.; 56. V. Mastroiacovo, Efficacia dal 1° ottobre per la nuova disciplina dell’abuso del diritto, in CNN Notizie, 31 august 2015, p. 2 ss.; 57. G. Zizzo, La giurisprudenza in materia di abuso ed elusione nelle imposte sul reddito, in Corr. trib. (2012), p. 1019 ss.; 58. G. Zizzo, Gli obiettivi Della riforma e la clausola generale per il contrasto dell’abuso del diritto, in Corr. trib. (2012), p. 2848; 59. G. Zizzo, Abuso del diritto, scopo di risparmio d’imposta e collegamento negoziale, in Rass. trib. (2008), p. 869 ss.; 60. G. Perlingieri, Profili civilistici dell’abuso tributario. L’inopponibilità delle condotte elusive, Napoli, 2012, p. 38 ss.; 61. M. Beghin, L’abuso e l’elusione fiscale tra regole “scritte”, giustizia tributaria e certezza del diritto, in Corr. Trib. 17(2012), p. 1298 ss. 62. A. Amorth, Fondamento costituzionale delle prestazioni pecuniarie ad enti pubblici, in Dir. economia (1956), p. 1027 ss.; 63. E. Allorio, La portata dell’art. 23 della Costituzione e la incostituzionalità della legge sui contributi turistici, in Dir. prat. trib. (1957), pt. II, p. 78 ss.; 64. S. Cassese, Legge di riserva e articolo 23 della Costituzione, in Giur. cost. (1960), p. 1534 ss.; 65. G. Marongiu, L’applicazione dei principi costituzionali in materia tributaria, in Dir. prat. trib. (1962), pt. II, p. 251 ss.; 66. A. Fedele, Commento all’art. 23 Cost., in G. Branca (edited by), Commentario alla Costituzione, Bologna – Roma, 1978; 67. A. Amatucci, s.v. Legge tributaria, in Enc. giur. Treccani, vol. XVIII, Roma, 1990, p. 1 ss.; 68. A. Fedele, Riserva di legge, in Trattato di diritto tributario, a cura di A. Amatucci, I, 1994; 69. G. Marongiu, I fondamenti costituzionali dell’imposizione tributaria, Torino, 1995; 70. A. Fedele, Appunti dalle lezioni di diritto tributario, Torino, 2005, p. 37 ss.; 71. S. Cipollina, La riserva di legge in materia fiscale nell’evoluzione della giurisprudenza costituzionale, in Diritto tributario e Corte costituzionale, (edited by) L. Perrone – C. Berliri, Napoli, 2006, p. 163 ss.; 72. G. Gaffuri, Diritto tributario. Parte generale e parte speciale, Padova, 2006, p. 23 ss.; 73. S. La Rosa, Principi di diritto tributario, Torino, 2006, p. 7 ss.; 74. D. Morana, Libertà costituzionali e prestazioni personali imposte: l’art. 23 Cost. come norma di chiusura, Milano, 2007, p. 1 ss.; 75. P. Russo, Manuale di diritto tributario. Parte generale, Milano, 2007, p. 39 ss.; 76. A. Uricchio, Percorsi di diritto tributario, Bari, 2017, p. 47 ss. 77. F. Del Giudice (edited by), s.v. Riserva di legge [Principio della] (d. cost.), in Nuovo dizionario giuridico. Enciclopedia di base del diritto, VIII ed., Napoli, 2011, p. 1019. 78. R. Balduzzi – F. Sorrentino, s.v. Riserva di legge, in Enc. dir., vol. XI, Milano, 1989, p. 1208 ss.; 79. L. Carlassare, s.v. Legge (riserva di), in Enc. giur. Treccani, vol. XVIII, Roma, 1990, p. 5−6; 80. L. Paladin, Diritto costituzionale, Padova, 1991, p. 17; P.G. Casalena, s.v. Riserva di legge (Dir. Cost.), in Il Diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24-Ore, vol. 13, Milano, 2007, p. 609; 81. T. Martines, Diritto costituzionale, 12ª ed, Milano, 2010, p. 386. 82. F. Gallo − F. Marchetti, I presupposti della tassazione ambientale, in Rass. trib. (1999), p. 115 ss.; 83. G. Selicato, Incentivi fiscali e governo sostenibile del territorio, in Aa.Vv., Uomo e ambiente. Atti del II Incontro ionicopolacco svoltosi a Taranto dal 17 al 20 settembre 2007, Taranto, 2008, p. 111 ss.; 84. A.F. Uricchio, Emergenze ambientali nell’area di Taranto: le risposte del mondo scientifico, gli interventi della legislazione d’urgenza, i possibili incentivi fiscali per le bonifiche, in Annali del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: societa, ambiente, culture” − Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, 2013 – Year I, posted at www.annalidipartimentojonico.org, p. 731 ss.; 85. C. Sciancalepore, L’utilizzo della fiscalità ambientale multilivello come strumento di sviluppo locale, in A. Uricchio (edited by), L’emergenza ambientale a Taranto: le risposte del mondo scientifico e le attività del polo “Magna Grecia”, Bari, 2014, p. 111 ss.; 86. A.F. Uricchio, Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento, in A. Uricchio 87. C. Lavagna, Ragionevolezza e legittimità costituzionale, in Studi in memoria di Carlo Esposito, III, Padova, 1973, p. 1577; 88. A.M. Sandulli, Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale, in Dir. e soc. (1975), p. 563; 89. L. Paladin, Corte costituzionale e principio di eguaglianza: aprile 1979 – dicembre 1983 in Scritti su “La giustizia costituzionale” in onore di V. Crisafulli, I, Padova, 1985, p. 620; 90. L. Paladin, Esiste un principio di ragionevolezza nella giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana?, in Il principio di ragionevolezza della Corte Costituzionale. Riferimenti comparatistici, Milano, 1994, p. 163 ss.; 91. J. Luther, s.v. Ragionevolezza (delle leggi), in Dig. disc. pubbl., vol. XII, Torino, 1997, p. 341 ss.; L. Paladin, s.v. Ragionevolezza (principio di), in Enc. dir., Aggiornamento, vol. I, Milano, 1997, p. 900 ss.; 92. G. Scaccia, Gli “strumenti” della ragionevolezza nel giudizio costituzionale, Milano, 2000; 93. A. Morrone, Il custode della ragionevolezza, Milano, 2001; A. Rauti, Sui principi di progressività, proporzionalità, ragionevolezza, in Aa.Vv., La ragionevolezza del diritto, Torino, 2002.
  • 1. G. Pellingra, L’imposizione tributaria attraverso l’evoluzione storica dei suoi presupposti etici e giuridici, Roma, 1977;
  • 2. F. Sainz De Bujanda, Sistema de Derecho Financiero, I, vol. 1, Madrid, 1977, p. 236;
  • 3. G. Higuera Udias S.J., Etica fiscal, Biblioteca de Autores Cristianos, Madrid 1982, p. 36;
  • 4. G. Tremonti e G. Vitaletti, Le cento tasse degli italiani, Bologna, 1986;
  • 5. K. Tipke, Besteuerungsmoral und Steuermoral, Köln, 1997;
  • 6. G. Goldstein e J. Halpern, Ethical Consideration in Tax Practice, in First Annual Gerald L. Wallace – Charles S. Lyon National Tax Workshop, Febraury 19−21, 2001, NYU School of Law;
  • 7. P.M. Herrera Molina, Moral tributaria del Estado y de los Contribuentes, Madrid, 2002;
  • 8. F. Gallo, Etica e giustizia nella «nuova» riforma tributaria, in Dir. e prat. trib. 1(2004), pt. I, p. 3 ss.; U. Perrucci, La prospettiva di un fisco «etico», in Boll. trib. 1(2004), p. 30–31;
  • 9. A. Fedele, La funzione fiscale e la “capacità contributiva” nella Costituzione italiana, in L. Perrone – C. Berliri (edited by), Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli, 2006, p. 1 ss.;
  • 10. F. Moschetti, Il principio di capacità contributiva, espressione di un sistema di valori che informa il rapporto tra singolo e comunità, in L. Perrone − C. Berliri (edited by), Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli, 2006, p. 39 ss.;
  • 11. F. Gallo, Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione, Bologna, 2007; G. Falsitta, Giustizia tributaria e tirannia fiscale, Milano, 2008;
  • 12. F. Gallo, Etica, fisco e diritti di proprietà, in Rass. trib.1(2008), p. 11 ss.;
  • 13. F. Santagata, Etica fiscale o fiscalità etica? Una questione ancora aperta, Napoli, 2009;
  • 14. C. Sacchetto, Riflessioni su etica e fisco rileggendo alcune pagine di Klaus Tipke, in Studi in onore di E. De Mita, Napoli, 2012, p. 831 ss.; F. Gallo, Etica fiscale e fisco etico, in NEΩTEPA 2(2015), p. 4 ss.
  • 15. F. Longobucco − S. Deplano, s.v. Finanza etica, in Dig. disc. priv.,sez. comm., Aggiornamento, vol. 6, Torino, 2012, p. 380 ss.
  • 16. A.D. Giannini, Il rapporto giuridico di imposta, Milano, 1937;
  • 17. A. Berliri, Appunti sul rapporto giuridico d’imposta e sull’obbligazione tributaria, in Giur. imp. 3(1954), p. 509 ss.;
  • 18. N. d’Amati, s.v. Rapporto giuridico d’imposta, in Enc. giur. Treccani, vol. XXV, Roma, 1991, p. 1 ss.
  • 19. G. Ragucci, L’etica del legislatore e la certezza del diritto, in NEΩTEPA 2(2015), p. 40 ss.;
  • 20. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per una riflessione sui rapporti tra fisco e morale, in Dir. e prat. trib. 1(2009), pt. I, p. 43;
  • 21. S.A. Parente, Tax ethics and taxing powers, in B. Sitek − L. Roman (edited by), The selected contemporary aspects of human rights, Józefów, 2016, p. 40;
  • 22. M. Basilavecchia, L’etica dell’amministrazione finanziaria fra responsabilità e autotutela, in NEΩTEPA 2(2015), p. 30 ss.
  • 23. C. Sacchetto, Etica e fiscalità, in Dir. e prat. trib. 3(2006), pt. I, p. 475.
  • 24. C. Sacchetto − A. Dagnino, Analisi etica delle norme tributarie, in Riv. trim. dir. trib. 3(2013), p. 623−624.
  • 25. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per una riflessione sui rapporti tra fisco e morale, in Dir.e prat. trib. 1(2009), pt. I, p. 34.
  • 26. Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, s.v. Politica fiscale, in Dizionario di dottrina sociale della Chiesa, Roma, 2005, p. 618 ss.;
  • 27. F. Moschetti, Etica del tributo ed etica del potere fiscale nell’art. 53 Cost., in NEΩTEPA 2(2015), p. 20−21;
  • 28. E. Vanoni, Natura ed interpretazione delle leggi tributarie, in F. Forte − C. Longobardi (edited by), Opere giuridiche, Milano, 1961, vol. I, p. 107.
  • 29. C. Sacchetto − A. Dagnino, Analisi etica delle norme tributarie, in Riv. trim. dir. trib. 3(2006), pt. I, p. 624.
  • 30. L.V. Berliri, La giusta imposta, Roma, 1945; L. Einaudi, Miti e paradossi della giustizia tributaria, in R. Romano (edited by), Scritti economici, storici e civili, Milano, 1983, p. 200 ss.;
  • 31. A. Steichen, La justice fiscale entre la justice commutative et la justice distributive, in Archivs de philophie du droit 46(2002), p. 243 ss.;
  • 32. L. Bernardi, Imposte giuste, giuste giustizie e riforme impossibili, in Politica Economica (2002), p. 585 ss.;
  • 33. V. Uckmar, La cultura del impuesto, in Dir. e prat. trib. int. 3(2005);
  • 34. M. Miscali, Il diritto alla giusta imposta: contributo allo studio del diritto all’equa redistribuzione delle risorse, Milano, 2009.
  • 35. F.F. Leotta, Tasse: XI comandamento? Spunti per
  • 36. S. Cipollina, s.v. Elusione fiscale, in Dig. disc. priv., sez. comm., vol. V, Torino, 1990, p. 220 ss.;
  • 37. A. Lovisolo, s.v. Evasione ed elusione tributaria, in Enc. giur. Treccani, vol. XIII, Roma, 1989, p. 1 ss.;
  • 38. P.M. Tabellini, s.v. Elusione fiscale, in Enc. dir., Aggiornamento, vol. III, Milano, 1999, p. 545 ss.;
  • 39. R. Lupi − G. Sepio, s.v. Elusione fiscale, in Il Diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24-Ore, directed by S. Patti, vol. 6, Milano, 2007, p. 1 ss.;
  • 40. P.M. Tabellini, L’elusione fiscale, Milano, 1989;
  • 41. P.M. Tabellini, Libertà negoziale ed elusione di imposta, Padova, 1995;
  • 42. H.W. Kruse, Il risparmio d’imposta, l’elusione fiscale e l’evasione, in Trattato di diritto tributario – I tributi in Italia, directed by A. Amatucci, vol. III, Padova, 1994, p. 207 ss.;
  • 43. P.M. Tabellini, Elusione della norma tributaria, Milano, 2007; S. Fiorentino, L’Elusione tributaria, Napoli, 1996;
  • 44. F. Batistoni Ferrara − B. Bellé, Corso di diritto finanziario, Padova, 2005, p. 244 ss.;
  • 45. V. Ficari, Clausola generale antielusiva, art. 53 della Costituzione e regole giurisprudenziali, in Rass. trib. (2009), p. 390 ss.;
  • 46. A. Colli Vignarelli, Elusione, abuso del diritto e applicabilità delle sanzioni amministrative tributarie, in Boll. trib. (2009), p. 677 ss.;
  • 47. E. De Mita, L’anti-elusione trova una base costituzionale, in Dir. e prat. trib. (2009), pt. I, p. 393 ss.;
  • 48. V. Ficari, Poche luci e tante ombre giurisprudenziali in materia di elusione e abuso del diritto nelle imposte sui redditi, in Boll. trib. 13(2009), p. 997 ss.;
  • 49. A. Lovisolo, Abuso di diritto e clausola generale antielusiva alla ricerca di principio, in Riv. dir. trib. (2009), pt. I, p. 49 ss.;
  • 50. A. Marcheselli, Elusione e sanzioni: una incompatibilità logico giuridica, in Corr. trib. 25(2009),
  • 51. G. Zizzo, Clausola antielusione e capacità contributiva, in Rass. trib. (2009), p. 487 ss.; C. Melillo, Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa, in Dir. e prat. trib. 3(2010), p. 423;
  • 52. F. Pedrotti, Il principio giurisprudenziale dell’abuso del diritto nell’imposizione indiretta, in Dir. e prat. trib. 4(2010), pt. 1, p. 597 ss.;
  • 53. S.A. Parente, L’elusione come categoria autonoma del diritto tributario, in Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto, Year IV, Bari, 2011, p. 423 ss.;
  • 54. V. Mastroiacovo, Dalla norma generale e astratta all’applicazione concreta, in A. Fantozzi (edited by), Diritto tributario, Milanofiori Assago (MI), 2012, p. 357 ss.; G. Falsitta, Corso istituzionale di diritto tributario, Padova, 2014, p. 130 ss.
  • 55. V. Mastroiacovo, La nuova disciplina dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale nella prospettiva dell’imposta di registro, in Riv. not. 1(2016), p. 31 ss.;
  • 56. V. Mastroiacovo, Efficacia dal 1° ottobre per la nuova disciplina dell’abuso del diritto, in CNN Notizie, 31 august 2015, p. 2 ss.;
  • 57. G. Zizzo, La giurisprudenza in materia di abuso ed elusione nelle imposte sul reddito, in Corr. trib. (2012), p. 1019 ss.;
  • 58. G. Zizzo, Gli obiettivi Della riforma e la clausola generale per il contrasto dell’abuso del diritto, in Corr. trib. (2012), p. 2848;
  • 59. G. Zizzo, Abuso del diritto, scopo di risparmio d’imposta e collegamento negoziale, in Rass. trib. (2008), p. 869 ss.;
  • 60. G. Perlingieri, Profili civilistici dell’abuso tributario. L’inopponibilità delle condotte elusive, Napoli, 2012, p. 38 ss.;
  • 61. M. Beghin, L’abuso e l’elusione fiscale tra regole “scritte”, giustizia tributaria e certezza del diritto, in Corr. Trib. 17(2012), p. 1298 ss.
  • 62. A. Amorth, Fondamento costituzionale delle prestazioni pecuniarie ad enti pubblici, in Dir. economia (1956), p. 1027 ss.;
  • 63. E. Allorio, La portata dell’art. 23 della Costituzione e la incostituzionalità della legge sui contributi turistici, in Dir. prat. trib. (1957), pt. II, p. 78 ss.;
  • 64. S. Cassese, Legge di riserva e articolo 23 della Costituzione, in Giur. cost. (1960), p. 1534 ss.;
  • 65. G. Marongiu, L’applicazione dei principi costituzionali in materia tributaria, in Dir. prat. trib. (1962), pt. II, p. 251 ss.;
  • 66. A. Fedele, Commento all’art. 23 Cost., in G. Branca (edited by), Commentario alla Costituzione, Bologna – Roma, 1978;
  • 67. A. Amatucci, s.v. Legge tributaria, in Enc. giur. Treccani, vol. XVIII, Roma, 1990, p. 1 ss.;
  • 68. A. Fedele, Riserva di legge, in Trattato di diritto tributario, a cura di A. Amatucci, I, 1994;
  • 69. G. Marongiu, I fondamenti costituzionali dell’imposizione tributaria, Torino, 1995;
  • 70. A. Fedele, Appunti dalle lezioni di diritto tributario, Torino, 2005, p. 37 ss.;
  • 71. S. Cipollina, La riserva di legge in materia fiscale nell’evoluzione della giurisprudenza costituzionale, in Diritto tributario e Corte costituzionale, (edited by) L. Perrone – C. Berliri, Napoli, 2006, p. 163 ss.;
  • 72. G. Gaffuri, Diritto tributario. Parte generale e parte speciale, Padova, 2006, p. 23 ss.;
  • 73. S. La Rosa, Principi di diritto tributario, Torino, 2006, p. 7 ss.;
  • 74. D. Morana, Libertà costituzionali e prestazioni personali imposte: l’art. 23 Cost. come norma di chiusura, Milano, 2007, p. 1 ss.;
  • 75. P. Russo, Manuale di diritto tributario. Parte generale, Milano, 2007, p. 39 ss.;
  • 76. A. Uricchio, Percorsi di diritto tributario, Bari, 2017, p. 47 ss.
  • 77. F. Del Giudice (edited by), s.v. Riserva di legge [Principio della] (d. cost.), in Nuovo dizionario giuridico. Enciclopedia di base del diritto, VIII ed., Napoli, 2011, p. 1019.
  • 78. R. Balduzzi – F. Sorrentino, s.v. Riserva di legge, in Enc. dir., vol. XI, Milano, 1989, p. 1208 ss.;
  • 79. L. Carlassare, s.v. Legge (riserva di), in Enc. giur. Treccani, vol. XVIII, Roma, 1990, p. 5−6;
  • 80. L. Paladin, Diritto costituzionale, Padova, 1991, p. 17; P.G. Casalena, s.v. Riserva di legge (Dir. Cost.), in Il Diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24-Ore, vol. 13, Milano, 2007, p. 609;
  • 81. T. Martines, Diritto costituzionale, 12ª ed, Milano, 2010, p. 386.
  • 82. F. Gallo − F. Marchetti, I presupposti della tassazione ambientale, in Rass. trib. (1999), p. 115 ss.;
  • 83. G. Selicato, Incentivi fiscali e governo sostenibile del territorio, in Aa.Vv., Uomo e ambiente. Atti del II Incontro ionicopolacco svoltosi a Taranto dal 17 al 20 settembre 2007, Taranto, 2008, p. 111 ss.;
  • 84. A.F. Uricchio, Emergenze ambientali nell’area di Taranto: le risposte del mondo scientifico, gli interventi della legislazione d’urgenza, i possibili incentivi fiscali per le bonifiche, in Annali del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: societa, ambiente, culture” − Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, 2013 – Year I, posted at www.annalidipartimentojonico.org, p. 731 ss.;
  • 85. C. Sciancalepore, L’utilizzo della fiscalità ambientale multilivello come strumento di sviluppo locale, in A. Uricchio (edited by), L’emergenza ambientale a Taranto: le risposte del mondo scientifico e le attività del polo “Magna Grecia”, Bari, 2014, p. 111 ss.;
  • 86. A.F. Uricchio, Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento, in A. Uricchio
  • 87. C. Lavagna, Ragionevolezza e legittimità costituzionale, in Studi in memoria di Carlo Esposito, III, Padova, 1973, p. 1577;
  • 88. A.M. Sandulli, Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale, in Dir. e soc. (1975), p. 563;
  • 89. L. Paladin, Corte costituzionale e principio di eguaglianza: aprile 1979 – dicembre 1983 in Scritti su “La giustizia costituzionale” in onore di V. Crisafulli, I, Padova, 1985, p. 620;
  • 90. L. Paladin, Esiste un principio di ragionevolezza nella giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana?, in Il principio di ragionevolezza della Corte Costituzionale. Riferimenti comparatistici, Milano, 1994, p. 163 ss.;
  • 91. J. Luther, s.v. Ragionevolezza (delle leggi), in Dig. disc. pubbl., vol. XII, Torino, 1997, p. 341 ss.; L. Paladin, s.v. Ragionevolezza (principio di), in Enc. dir., Aggiornamento, vol. I, Milano, 1997, p. 900 ss.;
  • 92. G. Scaccia, Gli “strumenti” della ragionevolezza nel giudizio costituzionale, Milano, 2000;
  • 93. A. Morrone, Il custode della ragionevolezza, Milano, 2001; A. Rauti, Sui principi di progressività, proporzionalità, ragionevolezza, in Aa.Vv., La ragionevolezza del diritto, Torino, 2002.

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-ee615838-2c19-4e40-ab96-3fd390d0b927
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.