Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2018 | 9.1 | 107-121

Article title

Il tipo "macchina da scrivere": tra norma, competenza grammaticale e sintassi storica

Content

Title variants

EN
"Macchina da scrivere": Between Grammar Rule, Grammatical Competence, and Historical Syntax

Languages of publication

IT

Abstracts

IT
In questo contributo affrontiamo i costrutti formati da “nome + da + infinito”, p. es. macchina da scrivere, macchina da cucire e altri. Nel corso del Novecento, espressioni come quelle appena menzionate sono state giudicate sbagliate da una certa tradizione grammaticale; al loro posto, secondo questi grammatici, si sarebbero dovuti usare i costrutti concorrenti formati con la preposizione “per”, cioè macchina per scrivere, macchina per cucire ecc. Questa posizione ha influenzato almeno una generazione di discenti ed è stata contestata dagli storici della lingua, i quali hanno mostrato che le forme con la preposizione “da” sono ben attestate fin dall’italiano antico, p. es. tavolo da giocare, armi da combattere, pancha da sedere, cane da combattere. Ciò che finora non è stato fatto è cercare una spiegazione in termini linguistici di questa apparente contraddizione. La soluzione può essere trovata prendendo in considerazione una rianalisi sintattica che si è verificata nel passaggio dall’italiano antico all’italiano contemporaneo. Tale rianalisi interessa il fenomeno della transitività: mentre nell’italiano antico il ruolo sintattico del nome che regge “da + infinito” non aveva nessuna rilevanza nella formazione del costrutto, nell’italiano contemporaneo tale nome deve corrispondere al complemento diretto del verbo all’infinito (p. es. libro da leggere, cf. leggere il libro, ma *coltello da tagliare, cf. *tagliare il coltello). Forme come macchina da scrivere sono sopravvissute alla restrizione in quanto polirematizzate, pertanto avvertite come unità non separabili.
EN
In this paper, we deal with constructions featuring a noun followed by “da + infinitive”, such as macchina da scrivere and macchina da cucire. During the 20th century, such phrases were considered wrong by some grammarians; the rule that grammarians proposed instead was to modify such constructions by replacing the preposition da with the preposition per, as in macchina per scrivere and macchina per cucire. As a matter of fact, this prescription influenced at least one generation of students, as can be seen in posts and discussions found on websites and in grammar questions addressed to linguists. Historical linguists reject such a prescription, showing that constructions with da frequently are found in Old Italian texts, as in tavolo da giocare, armi da combattere, pancha da sedere, and cane da combattere. Until now, there have been no attempts to provide a linguistic explanation of the state of things. The apparent contradiction can be solved if one takes into account a syntactic re-analysis that took place within the transition from Old to Modern Italian: the syntactic role of the name preceding “da + infinitive” has no relevance in Old Italian; on the contrary, in Modern Italian, the name must correspond to the direct object of the infinitive (i.e., libro da leggere, cf. leggere il libro, but *coltello da tagliare, cf. *tagliare il coltello). Phrases like macchina da scrivere were not affected by such a restriction, as they are phrasemes, hence perceived as a unity.

Year

Issue

9.1

Pages

107-121

Physical description

Dates

published
2018-06-20
received
2017-09-27
accepted
2017-12-14

Contributors

  • Università per Stranieri di Siena

References

  • Bach, S. (2002). Le costruzioni con “da + infinito”. In H. Jansen (ed.), L’infinito e oltre: omaggio a Gunver Skytte (pp. 29–52). Odense: Odense University Press.
  • Benincà, P., & Cinque, G. (2010). La frase relativa. In L. Renzi & G. Salvi (eds.), Grammatica dell’italiano antico (vol. I, pp. 469–507). Bologna: il Mulino.
  • Bembo, P. (2004). Prose della volgar lingua. In C. Dionisotti (ed.), P. Bembo, Prose e rime (pp. 71–309). Torino: UTET (19661).
  • Cinque, G. (2001). La frase relativa. In L. Renzi, G. Salvi & A. Cardinaletti (eds.), Grande grammatica italiana di consultazione, 3 voll.; I ed. del 1989 (vol. I, pp. 457–520). Bologna: il Mulino.
  • De Roberto, E. (2010). Le relative con antecedente in italiano antico. Roma: Aracne.
  • De Roberto, E. (2012). Le proposizioni relative. In M. Dardano (ed.), Sintassi dell’italiano antico (pp. 196–269). Roma: Carocci.
  • Fiorentino, G. (2011). Relative, frasi. In R. Simone (ed.), Enciclopedia dell’italiano, 2 voll., Roma: Istituto della Enciclopedia.
  • Fochi, F. (1964). L’italiano facile. Milano: Feltrinelli.
  • Gabrielli, A. (1956). Dizionario linguistico moderno. Guida pratica per scrivere e parlar bene. Milano: Edizioni scolastiche Mondadori.
  • Leone, A. (1972). Il tipo “carta da scrivere”. Lingua Nostra, 23, 1–4.
  • Loporcaro, M. & Seiler, S. (2009). Evoluzione diacronica delle subordinate participiali in italiano. In A. Ferrari (ed.), Sintassi storica e sincronica dell’italiano: subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del 10. Congresso della Società internazionale di linguistica e filologia italiana: Basilea, 30 giugno-3 luglio 2008, 3 voll. (vol. I, pp. 485–512). Firenze: Cesati.
  • Masini, F. (2011), Polirematiche, parole. In R. Simone (ed.), Enciclopedia dell’italiano, 2 voll. Roma: Istituto della Enciclopedia.
  • Mastrantonio, D. (2017). Latinismi sintattici nella prosa del Duecento. Roma: Aracne.
  • Mastrantonio, D. (to appear). Aspetti sintattici e semantici di “nome + da + infinito” in diacronia. Zeitschrift für romanische Philologie.
  • Napoli, D. (1974). Infinitival Relatives in Italian. In M. Lujan & F. Hensey (eds.), Current Studies in Romance Linguistics (pp. 300–29). Washington: Georgetown University Press.
  • Serianni, L. (2007). Italiano. Edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano: Garzanti (I ed. Torino: Utet, 1988).
  • Skytte, G. (1974). “Un uomo da darsi per vinto”: costrutto relativo o costrutto consecutivo? Revue Romane, 9, 277–81.
  • Skytte, G. (1983). La sintassi dell’infinito in italiano moderno. Revue Romane (numéro suppleémentaire) 27, 2 voll., Kobenhavn: en commission chez Munksgaards Forlag.
  • Torchia, C. (2013). “Macchina da scrivere” o “macchina per scrivere”? Retrieved from goo.gl/vmGFvp.
  • Adriani, G.B. (1834 / 15831). Istoria dei suoi tempi. In Biblioteca enciclopedica italiana, vol. 37. Milano: Bettoni.
  • Airbnb (2017, August 25). Stanza per la notte del 12 maggio. Retrieved from goo.gl/VNmJv3.
  • Bertolini L. (2012, April 12). La mia America. Retrieved from http://laurabertolini.blogspot.it.
  • Dazieri, S. (2006). Il karma del gorilla. Mondadori: Milano.
  • Giamboni, Libro [1292] = C. Segre (ed.). (1968). B. Giamboni, Il libro de’ vizî e delle virtudi e il Trattato di virtù e di vizî. Torino: Einaudi.
  • Kijiji (2017, September 20). Appartamento da ristrutturare a Besenello. Retrieved from goo.gl/Z1jpSD.
  • Libri buoni = A. Gigli Marchetti (ed.). (2011). Libri buoni e libri a buon prezzo. Le edizioni Salani (1862-1986). Milano: Franco Angeli.
  • Libro di Lapo Riccomanni [1281-97] = Libro del dare e dell’avere, e di varie ricordanze, di Lapo Riccomanni. In A. Castellani (ed.). (1952), Nuovi testi fiorentini del Dugento (pp. 516–55). Firenze: Sansoni.
  • Linkiesta (2014, October 14). Chewing gum, come la chiamiamo di regione in regione. Retrieved from goo.gl/ESis7P.
  • Memoriale dei camarlinghi [prat. 1293-1306] = Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo I). In L. Serianni (ed.). (1977), Testi pratesi della fine del Dugento e dei primi del Trecento (pp. 173–224). Firenze: Accademia della Crusca.
  • Myers, J. (1994). Nemici senza fucile. La Chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese. Jaca Book.
  • OVI = P. Larson, E. Artale (eds.). Corpus OVI dell’italiano antico. Retrieved from www.gattoweb.ovi.cnr.it.
  • Pianetadonna (2016, August 24). Come scegliere l’acqua de bere. Retrieved from goo.gl/BSViyU.
  • Registro di Santa Maria di Cafaggio [1286-1290] = E.M. Casalini (ed.). (1998). Registro di Entrata e Uscita di Santa Maria di Cafaggio (REU) (pp. 119–306). Firenze: Convento della SS. Annunziata.
  • Sassi, G. (1843). Breve relazione statistica medica della provincia di Albenga. Torino: Mussano.
  • Tripadvisor. Hostal Cuba Domande e risposte. Retrieved from goo.gl/r2rM9u.
  • Wordreference (2009, June 8). Macchina da scrivere Vs. Macchina per scrivere. Retrieved from goo.gl/wW77bn.
  • Zalando. Camicie da uomo. Retrieved from https://www.zalando.it/camicie-uomo/eterna/.

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-f21516cb-a528-481f-88dc-1d920239b15a
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.