Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2000 | 43 | 1-2 | 95-106

Article title

Polemika wokół kontraktualistycznej natury małżeństwa

Content

Title variants

Languages of publication

PL

Abstracts

PL
Questo studio cerca di presentare la discussione dei canonisti, relativa alla concezione contrattualistica o meno del matrimonio. L’analisi della dottrina in questa materia indica che fino agli anni venti del ventesimo secolo non venivano sollevate obbiezioni nella canonistica nei confronti della concezione contrattualistica del matrimonio. Contro tale impostazione, sotto l’influsso della critica dei civilisti e romanisti nei detti anni, sono stati alcuni canonisti a muoversi. Tale critica divenne più forte dopo la conclusione del Concilio Vaticano II. Lo spunto principale venne dato dalla Cost. past. Gaudium et Spes, nella quale i Patri Conciliari non avevano usato il termine „contractus”, bensì „foedus”. Quindi alcuni canonisti cominciarono ad evidenziare il valore personalistico del matrimonio. La concezione personalistica non è in grado di spiegare tutti i meccanismi coinvolti nella struttura del diritto matrimoniale canonico.

Keywords

Year

Volume

43

Issue

1-2

Pages

95-106

Physical description

Dates

published
2020-03-24

Contributors

References

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.ojs-doi-10_21697_pk_2000_43_1-2_04
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.