Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2018 | 18 | 2 |

Article title

Le sentenze anticonciliaristiche della costituzione Pastor aeternus del Concilio Vaticano I

Content

Title variants

PL
Antykoncyliarystyczne orzeczenia konstytucji «Pastor aeternus» I Soboru Watykańskiego

Languages of publication

PL

Abstracts

PL
L’articolo cerca di mostrare l’applicazione delle regole della reinterpretazione dei dogmi e, precisamente, dei dogmi riguardanti il primato del papa, contenuti nella costituzione dommatica Pastor aeternus del Concilio Vaticano I. Secondo questa regola, si deve prendere in considerazione le circostanze storiche, le quali hanno influenzato il processo della nascita del documento. Nel testo si parla specialmente dell’influsso del conciliarismo, del gallicanismo e dell’episcopalismo sulle dichiarazioni della costituzione. La conoscenza di questo fatto è importante per una adeguata interpretazione della dottrina del Vaticano I. L’articolo è diviso in tre parte. La prima tratta dei principi dell’interpretazione dei dogmi nell’aspetto storico. La seconda descrive il gallicanismo e l’episcopalismo – collegati con il conciliarismo – come le correnti che tendevano alla diminuzione del potere legato al primato del vescovo di Roma. La terza indica brani che possono essere letti come sentenze formulate contra le idee menzionate sopra. Una adeguata lettura della costituzione Pastor aeternus permette di constatare che questo documento, che definisce unilateralmente le principali prerogative del papa, non si pronuncia in realtà contra l’episcopato, ma è aperto ad una corretta comprensione del ruolo del collegio episcopale nella guida della Chiesa.

Keywords

Year

Volume

18

Issue

2

Physical description

Dates

published
2020-03-31
online
2020-03-31

Contributors

References

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.ojs-issn-2544-6460-year-2018-volume-18-issue-2-article-3085
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.