Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Results found: 3

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

Search:
in the keywords:  postmoderno
help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
EN
This paper examines how the working conditions in Italy are represented in the literature of the last 20 years written by young authors, from the 1990s and the beginnings of Postmodernism’s influence on young people, up to the new century and its relative propensity for risk-taking. This article examines the changes that have occurred to society and its needs; emphasis is placed on the evolution of legal regulations and on the creation of the new literary topos, such as the call centre—a contemporary non-place of the precariat. In this article, much attention is paid to the necessity of writing as a method of capturing the reality, or simply as a way of making a living. The aforementioned issue, which is highly topical, became the subject of numerous novels written by the young and often unemployed. Especially in recent years, this literary protest emerged to condemn flexible employment contracts. It is worthwhile to mention the following recent works related to these issues: Il Mondo Deve Sapere (Murgia) and Generazione Mille Euro (Incorvaia, Rimassa), as well as the classic Tutti Giù per Terra (Culicchia). The literary aspects of this essay are enriched by the theories of Zygmunt Bauman, Richard Sennett, Ulrich Beck and Anthony Giddens to give an overall picture of the contemporary work conditions of the young, combining theory with real experiences.
IT
L’articolo tratta della rappresentazione nella letteratura della condizione lavorativa in Italia degli ultimi venti anni da parte dei giovani scrittori. Dal 1990 e dall’inizio dell’influenza del postmoderno sui giovani, fino al nuovo secolo e alla relativa propensione al rischio, l’articolo esamina il cambiamento della società e dei suoi bisogni. L’accento viene posto sull’evoluzione delle norme legali e sull’evoluzione di un nuovo topos letterario, legato al call center, un contemporaneo nonluogo della precarietà. Nel presente lavoro l’attenzione viene posta sul bisogno della scrittura, come rappresentazione della realtà, ma anche come metodo di guadagno per i giovani. Questo problema, di grande attualità, è diventato il tema di numerosi romanzi, scritti da giovani spesso disoccupati. Specialmente negli ultimi anni è possibile notare questa protesta contro i contratti di lavoro flessibili. Vale la pena menzionare i recenti Il mondo deve sapere (Murgia), Generazione mille euro (Incorvaia, Rimassa), ma anche l’ormai classico Tutti giù per terra (Culicchia). L’aspetto letterario è stato arricchito dalle teorie dei più importanti sociologi di questa materia, come Zygmunt Bauman, Richard Sennett, Ulrich Beck o Anthony Giddens per offrire un quadro d’insieme della contemporanea condizione lavorativa dei giovani, unendo la teoria a reali esperienze.
IT
Il nome della rosa (1980) di Umberto Eco rappresenta uno degli esempi più perfetti di romanzo postmoderno italiano e unisce la tradizione storica con il molteplice della modernità. Proprio il labirinto-biblioteca nasce dalla combinazione tra storia, mito e immaginario letterario. Con questo oggetto romanzesco i costruttori del labirinto e i monaci dell’abbazia hanno creato un groviglio di spazi, libri e parole paragonabile ai labirinti di Joyce, Borges e Calvino. Il labirinto è un elemento fondamentale per l’avventura di Adso e Jorge anche perché diventa lo specchio di un secolo, il Novecento, e di una società ‘liquida’ e multiforme.
PL
Imię róży (1980) Umberta Eco, łącząc w sobie elementy tradycji historycznej i złożoność nowoczesności, stanowi jeden z najbardziej reprezentatywnych przykładów postmodernistycznej powieści włoskiej.. Labirynt-biblioteka jest kombinacją historii, mitu i wyobraźni literackiej. Poprzez tę fikcjonalną konstrukcję budowniczowie labiryntu oraz mnisi z opactwa stworzyli plątaninę przestrzeni, tekstów i słów porównywalną do labiryntów Joyce’a, Borgesa i Calvina. Labirynt stanowi również kluczowy element wątku Adsa i Jorgego, ponieważ niczym w lustrze odbija się w nim historia XX wieku i społeczeństwo płynnej nowoczesności.
IT
La senilità è stata considerata per molto tempo sinonimo di saggezza, ma la condizione degli anziani sembra essere percepita diversamente nella società liquida. Le cause di questo cambiamento sono dovute alla situazione paradossale in cui oggi vivono gli anziani. Da un lato, l'aspettativa di vita è aumentata notevolmente negli ultimi decenni e la condizione economica dei pensionati è migliorata; dall'altro, le nuove malattie che affliggono gli anziani hanno messo in dubbio il rapporto tra senilità e saggezza, mentre i costi del sistema pensionistico, a causa della crisi economica, appaiono oggi insostenibili persino nei Paesi avanzati,. La situazione degli anziani diviene, dunque, un esempio significativo della condizione esistenziale tipica del nostro tempo. Una visione della vita intesa come “progetto” genera sofferenza e frustrazione, fattoriche trovano espressione nell'ansia e nella depressione, disturbi tanto diffusi ai giorni nostri, particolarmente tra gli anziani. Soltanto il recupero di una visione autentica della saggezza e della trascendenza potrebbe aiutare a superare queste contraddizioni sociali e culturali.
EN
Senility has been considered synonymous with wisdom for a long time, but the condition of the elderly seems to be perceived otherwise in a liquid society. The causes of this change are due to the paradoxical situation in which the elderly live today. On the one hand, life expectancy has lengthened greatly in recent decades and the economic condition of pensioners has improved; on the other hand, the new diseases that affect the elderly have questioned the equation between senility and wisdom, while the costs of the pension system seem nowadays unsustainable even in advanced countries due to the economic crisis. The situation of the elderly becomes, then, a significant example of the existential condition typical of our time. A vision of life as a “project” generates suffering and frustration which are expressed in anxiety and depression, so widespread in our times, particularly among old people. Only the recovery of an authentic vision of wisdom and transcendence could help to overcome these social and cultural contradictions.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.