Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Results found: 2

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

Search:
in the keywords:  prześladowanie Kościoła
help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
The Biblical Annals
|
2004
|
vol. 51
|
issue 1
107-113
PL
L’occasione del discorso (Luca 12, 1-12) è fornita dal radunarsi di una grande folla, tuttavia Gesù, incominciando a parlare, si rivolge in modo particolare ai discepoli. La prima parte del testo ha inizio con una messa in guardia nei confronti dell’ ipocrisia dei farisei. È a motivo della dopiezza della loro dottrina. Per quella mentalità sono possibili persecuzioni. Sono elencati tre ambiti di minaccia. Ma sta la promessa: Spirito Santo (che) insegnerà in quell’ora che cosa dovrano dire „amici” di Gesù. Ma prima viene la sentenza sulla bestemmia: una parola contro il figlio dell’uomo sarà perdonata − una parola contro lo Spirito non verrà perdonata. Il discorso di Gesù riguarda anche noi. Il timore nei confronti della sofferenza non può delimitare la libertà christiana anche oggi che non ha come primo valore la salute fisica, ma la confessione publica di Gesù.
PL
"Godziny próby" w życiu i działalności polskich sercanów w latach powojennych.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.