Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Refine search results

Results found: 3

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
EN
With the progressive use of computer systems and with the growing use of media, especially in recent years with the growing spread of internet and social media, the issue of personal data protection has created new needs that require adjustment of canonical regulation. The new issues concerning protection, often made very complex by the difficulty of stifling a phenomenon of "information transmission and therefore also of data" in continuous technological expansion, have made necessary to adapt the rules about privacy protection, to the European Community rules and to the individual countries rules that have to get them and that we will deal with them in our study. Church, which has always been the custodian of memory and history of peoples, through ecclesiastical archives, dioceses, monasteries and even each parish, is required therefore to ensure the protection of the data in its possession, which represent the life of the its churchgoers. In addition, among its fundamental rights, the law of the Church has always recognized the respect of the person, including “the right to the respect of good reputation and confidentiality of each person", which is enshrined in the Code of Canon Law of 1983 in canon 220. Besides, personal data protection involves the connection between the Church's legal order and the laws of the States: in the legislation of many nations, laws that protect the processing of personal data have been promulgated; those rules have to be kept by the National Bishops' Conferences to regulate and adapt the canonical regulation on the treatment of the so-called "sensitive" data to them.
PL
Con il progressivo utilizzo dei sistemi informatici e con l’espansione dell’utilizzo dei media, in modo particolare negli ultimi anni con il crescente diffondersi di internet e dei social media, la questione della tutela dei dati personali ha fatto sorgere nuove esigenze che richiedono un adeguamento della normativa canonica. Le nuove problematiche di tutela, spesso rese molto complesse dalla difficoltà di arginare un fenomeno di “trasmissione di informazioni e quindi anche di dati” in continua espansione tecnologica, hanno reso necessario adeguare la normativa di tutela della privacy sia a livello di norme della Comunità Europea, che dei singoli paesi tenuti a recepirle, di cui ci occuperemo nel nostro studio. La Chiesa, che da sempre è depositaria della memoria e della storia dei popoli, attraverso gli archivi ecclesiastici, delle diocesi, dei monasteri e anche delle singole parrocchie, è dunque tenuta a garantire la tutela dei dati in suo possesso, che rappresentano la vita dei suoi fedeli. Inoltre il diritto della Chiesa da sempre riconosce tra i suoi diritti fondamentali il rispetto della persona, tra cui rientra anche quello del “diritto al rispetto della buona fama e della riservatezza di ogni persona”, che viene sancito nel Codice di diritto canonico del 1983 al canone 220. La tutela dei dati personali coinvolge inoltre il rapporto tra l’ordinamento della Chiesa e le norme giuridiche degli Stati: nella legislazione di molte nazioni sono state promulgate leggi che tutelano il trattamento dei dati personali, norme che vanno tenute presenti dalle Conferenze Episcopali Nazionali per disciplinare e adeguare ad esse la normativa canonica sul trattamento dei dati cosiddetti “sensibili”.  
Prawo Kanoniczne
|
2016
|
vol. 59
|
issue 1
105-118
EN
This brief analysis is inspired by the words of Pope Francis in his speech addressed to the officials of the Tribunal of the Roman Rota on 22nd January 2016: "a fortiori, pastoral urgency involving all Church structures is leading us toward a shared intention to provide adequate preparation for marriage in a kind of new catechumanate. "  In light of the recent reform of the process for the declaration of nullity of marriage, we have studied in deep both the need for a link between the pastoral and judicial praxis - for the purpose of "proper preparation" of engaged couples for marriage - and the new needs that the reality of family demands.  So we have seen that from the court cases that the most frequent ones leading to the declaration of matrimonial nullity could be avoided and even forewarned by an effective preparation of engaged couples, with a true journey of rediscovery of the faith.  It is also clear from our research as the need for an ongoing tutoring for married couples in the first few years of marriage, is not only in conformity with the norms of the CIC, but for some time emerged in the documents of the Pastoral Family of the Holy See.
IT
Questo breve studio trae spunto dalle parole di Papa Francesco nell’Allocuzione alla Rota Romana del 22 gennaio 2016 : “..l’urgenza pastorale, che coinvolge tutte le strutture della Chiesa, spinge a convergere verso un comune intento ordinato alla preparazione adeguata al matrimonio.” Alla luce della recente riforma del processo per la dichiarazione di nullità matrimoniale abbiamo approfondito sia la necessità di un collegamento tra la prassi pastorale e quella giudiziaria, ai fini di una “adeguata preparazione” dei fidanzati al matrimonio, sia le nuove esigenze che la realtà della famiglia richiede. Così abbiamo visto come dalla giurisprudenza dei Tribunali emerge che le cause più frequenti che portano alla dichiarazione di nullità matrimoniale potrebbero essere evitati e anche prevenuti da un efficace preparazione dei fidanzati, con un vero percorso di riscoperta della fede.   Emerge inoltre dalla nostra ricerca come l’esigenza di un accompagnamento delle coppie nei primi anni di matrimonio, sia non solo conforme alle norme del CIC, ma già da tempo emersa nei documenti della Pastorale famigliare della Santa Sede.  
EN
The diocesan Bishop governs the particular Church entrusted to him with legislative, executive and judicial power (can. 391 § 1), as well as through the exercise of his pastoral office, he, the Bishop is the first on which looms this charitable mission. It is a juridical requirement of the Bishop that the code of canon law and the documents of the Magisterium treat several times, from a pastoral point of view. It is, in fact, inherent in the task of guiding the particular Church entrusted to him and guarantor of the ecclesial spirit, that the Bishop orients towards charity the action of priests, the faithful and associations of the Church (can. 318 § 1), showing the attention to the poor and needy of the portion of the people of God that he presides. This supporting role towards charity, the Bishop may exercise through the diocesan councils which he presides: the Diocesan Council for the Economic Affairs (can. 492), the Diocesan Pastoral Council and eventually other Diocesan organisms that could be constituted for this end, such as Caritas, organizations that must be created both, at the level of parishes, and other entities that are part of the head of the diocese (can. 1280). The supervision of the management of the goods that competes to the diocesan Bishop in the light of the rules and of the Magisterium, should then be understood not only as a mere work of control, but also as a core function in the field of administration of the goods for realising that “attention to the poorest”, which is part of the practice of the Church’s mission.
IT
Il Vescovo diocesano, che governa la Chiesa particolare che gli è stata affidata con la potestà piena, legislativa, amministrativa e giudiziaria (can. 391 § 1), nonché attraverso l’esercizio del suo ufficio pastorale, è il primo su cui incombe questa missione caritativa. Una panoramica giuridica su questo obbligo del Vescovo che il codice di diritto canonico e i documenti del Magistero trattano diverse volte, anche dal punto di vista pastorale. E’ infatti insito nel compito di guida della Chiesa particolare a lui affidata e di garante dello spirito ecclesiale, che il Vescovo orienta verso la carità l’azione dei presbiteri, dei fedeli e delle associazioni della sua Chiesa (can. 318 § 1), mostrando l’attenzione ai più poveri e bisognosi della porzione di popolo di Dio che lui presiede. Questa funzione di incentivo verso la carità, il Vescovo la potrà esercitare attraverso i Consigli diocesani che presiede: il Consiglio Diocesano Affari economici (can. 492), il Consiglio Pastorale diocesano e altri eventuali organismi diocesani che potrà costituire per questo scopo, come le Caritas, organismi che è tenuto a creare sia a livello di parrocchie, sia di altri degli enti che fanno capo alla diocesi (can. 1280). La vigilanza sulla gestione dei beni della diocesi che compete al Vescovo diocesano alla luce delle norme e del Magistero deve dunque intendersi non solo come una mera opera di controllo, ma anche come una funzione fondamentale “di indirizzo” in materia di amministrazione dei beni, perché si realizzi quella “attenzione ai più poveri” che fa parte della missione pratica della Chiesa.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.