Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Results found: 2

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

Search:
in the keywords:  Andrea Camilleri
help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
IT
Andrea Camilleri (1925–2019) è uno dei più importanti esponenti della letteratura italiana contemporanea che ha raggiunto una fama internazionale ed un successo letterario mondiale grazie ai suoi racconti e romanzi gialli. È considerato dalla critica letteraria italiana il maestro indiscusso del romanzo poliziesco italiano contemporaneo. Lo scopo del presente articolo è quello di raccogliere informazioni sulla ricezione dell’opera di Camilleri in Polonia fino all’anno 2021. Nella prima parte viene presentata la figura dell’autore e la sua produzione letteraria, mentre in seguito si procede all’analisi dello stato attuale delle ricerche sull’opera dello scrittore siciliano e al confronto statistico relativo al mercato editoriale polacco in merito alla diffusione dei suoi libri in Polonia. Il fenomeno letterario ed editoriale di Camilleri costituisce un interessante campo di ricerca che da oltre vent’anni gode di un certo interesse da parte del mondo accademico polacco, soprattutto dagli studiosi polacchi di letteratura. La narrativa dello scrittore italiano, giunta al pubblico polacco relativamente tardi, ha ottenuto un’accoglienza favorevole sia da parte dei lettori che dei critici letterari e della stampa.
EN
Andrea Camilleri (1925–2019), one of the most prominent contemporary Italian writers, made a name for himself and won extraordinary popularity with readers as an author of crime fiction, including novels and short stories. Italian literary critics regard him as an undisputed master of Italian mystery writing. The paper seeks to synthetise the available data on the reception of Camilleri’s work in Poland by the end of 2021. The argument begins with an outline of Camilleri’s life and work, which is followed by a survey of the studies of his writings. These findings are complemented with statistics concerning his books on the Polish publishing market. Camilleri’s writing and publishing career represents an interesting research field that has been explored by Polish scholars for more than twenty years now. His fiction, which found its way into Poland with a considerable delay, has since garnered the appreciation of both readers and literary critics, as well as inviting interest from the media. Camilleri’s art as a novelist has also drawn the attention of Polish scholars, primarily literature researchers.
EN
This article examines the representational modes of the relationships in Andrea Camilleri’s Vigata community and, in particular, those presented in "Un filo di fumo". Our initial consideration is that only by combining a semantic perspective with a pragmatic one, the measurement of Sicilianisms and the evaluation of the quality of the Sicilian-Italian language can provide useful information. We need to analyse the relationship that exists between the extra-linguistic hints provided by the narrator and by the characters and the dialogues interspersed in the novel to realise that one needs to be wary of the literal sense of the text in order to fully grasp the significance of many statements. In other words, speakers make constant use of oblique strategies of communication, amongst which, this article argues, irony and sarcasm (in the current interpretation offered by the philosophy of language) emerge as prevailing. As irony is seldom presented as dislocated from an environmental, relational, and historical context, both the narrator and the characters are charged with the duty of providing indispensable information. The Sicilian-Vigatese world arising from some of Camilleri’s novels takes on a semiotic specificity, then, that can be deciphered only with adequate linguistic and cultural competence.
IT
L’articolo svolge alcune considerazioni intorno ai modi di rappresentazione delle relazioni all’interno della comunità vigatese nei romanzi di Andrea Camilleri e più in particolare in "Un filo di fumo". L’osservazione da cui partiamo è che la misurazione della quantità di sicilianismi e la valutazione della qualità della lingua siculo-italiana possa fornire dati utili solo se si combina la prospettiva semantica con quella pragmatica. Analizziamo perciò il rapporto che intercorre tra le indicazioni extralinguistiche fornite dal narratore e dai personaggi e i dialoghi disseminati nel romanzo per notare che per accedere al senso di molti enunciati occorre sospettare della lettera del testo. I parlanti fanno continuamente ricorso a strategie discorsive oblique, tra le quali l’ironia e il sarcasmo – per come vengono intesi nei più recenti studi di filosofia del linguaggio – risultano prevalenti. Per questa ragione – ovvero perché l’ironia non si dà quasi mai con un significante isolabile da un contesto ambientale, relazionale e storico – narratore e personaggi del romanzo hanno il compito di elargire al lettore informazioni indispensabili. Il mondo siciliano-vigatese che emerge da certi romanzi di Andrea Camilleri si caratterizza per una semiotica specifica, che può essere decifrata solo se si possiedono competenze linguistiche e culturali adeguate.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.