Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Results found: 13

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

Search:
in the keywords:  Chiesa
help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
Teologia w Polsce
|
2020
|
vol. 14
|
issue 1
103-142
IT
Oggetto di questo studio è la questione della natura missionaria della Chiesa, prospettata e rinnovata con più profonda e convincente impostazione come espresso nell’enciclica Redemptoris missio di san Giovanni Paolo II. Il XXX° anniversario della sua promulgazione (7 dicembre 1990) costituisce una ragione particolare per riprendere l’argomento e trattarlo nell’attuale contesto storico-ecclesiale. L’esposizione e l’approfondita ricerca dimostrano l’attualità dei contenuti presenti nel documento e la permanente validità del mandato di Gesù affidato agli apostoli e a tutta la Chiesa di andare nel mondo intero per annunciare il Vangelo e portare il battesimo della salvezza a tutti i popoli. La necessità di riportare all’attenzione questo tema è determinato anche dalla condizione interna della Chiesa stessa che sembra pian piano abbandonare o non considerare con la dovuta serietà il mandato di cui fu investita sin dalle sue origini. Di conseguenza, di fronte ad un indebolimento della consapevolezza missionaria all’interno della Chiesa, riportare e rievocare senza equivoci la questione del compito di evangelizzare appare un impegno necessario.
2
84%
EN
Those baptised are fully in the communion of the Catholic Church on this earth who are joined with Christ in its visible structure by the bonds of the profession of faith, the sacraments, and ecclesiastical governance. According to of the Church law, there are three bonds which guarantee a full afilliation with the Church. These are: faith, Sacraments, and Church governance. Undoubtedly, the main criterion which determines affiliation with the Church is Baptism, through which a human being is incorporated into the Church of Christ thus becoming a person in it with obligations and rights.
IT
Su questa terra sono nella piena comunione della Chiesa cattolica quei battezzati che sono congiunti con Cristo nella sua compagine visibile, ossia mediante i vincoli della professione di fede, dei sacramenti e del governo ecclesiastico. Secondo la giurisprudenza della Chiesa esistono tre legami che istituiscono la garanzia della piena appartenenza alla Chiesa. Questi sono: la fede, i sacramenti e il governo ecclesiastico. Senza dubbio il criterio principale determinante l’appartenenza alla Chiesa è il battesimo, attraverso cui l’uomo è incorporato nella Chiesa di Cristo diventando in essa una persona con doveri e diritti.
EN
Today, a third world war is taking place in pieces (Pope Francis) against the expectations born after the fall of the bipolar system. Conflicts today are fourth-generation wars, in which the subjects and the geopolitical scenario have changed. Wars pose the problem of the relationship between peace and justice. The right to peace (as a human right and as a constitutional value) is not yet recognized: this right would make all wars illegitimate. The right to peace requires the elimination of injustices generated by wars justified by deviant reasons and words. There are words, such as “peace” and “justice”, which cannot have a relativistic meaning because they express a higher value; they express the “just”. The legitimation of war (ius ad bellum) and the rules of conduct (ius in bello) affect various sectors (theological, philosophical, historical, juridical). Christianity was a turning point on the theme of the “just war”. The Enlightenment began the reflection on the value of peace in parallel with the common mentality, for which war is independent of any moral evaluation and only serves to achieve other political objectives (Clausewitz). This conception produced dramatic disasters in the twentieth century, generating two world wars and other violent armed conflicts. The theme of just war after World War II has engaged thinkers and theologians. In the secular world, the positions of Norberto Bobbio (supporter of legal pacifism) and Michael Walzer (just war as a defence out of necessity) are of particular interest. These ideas are representative and important but limited because they do not consider religious values. Religious values are important for building peace, according to the Gospel. The reflection on just war in Christianity was initiated by St Augustine and was continued by St Thomas Aquinas. But the current wars demand the development of reflection on the basis of the papal magisterium as well (John XXIII, Paul VI, John Paul II, Benedict XVI, and Francis), from which some conflicting indications arise: war is always unjust, or war of defence is just if it is used to defend man, his rights, and the common good. Religions have the task of building peace through dialogue.
IT
Oggi esiste la terza guerra mondiale a pezzi (papa Francesco), contro le attese nate dopo la caduta del sistema bipolare. I conflitti oggi sono guerre di quarta generazione, in cui sono cambiati i soggetti e lo scenario geopolitico. Le guerre pongono il problema del rapporto con la pace e con la giustizia. Il diritto alla pace (come diritto umano e come valore costituzionale) non è ancora riconosciuto: questo diritto renderebbe illegittime tutte le guerre. Il diritto alla pace richiede l’eliminazione delle ingiustizie, generate dalle guerre giustificate da ragioni e parole deviate. Vi sono parole, come pace e giustizia, che non possono avere un significato relativistico perché esse esprimono un valore superiore, esprimono il “giusto”. La legittimazione della guerra (ius ad bellum) e le regole di condotta (ius in bello) interessano diversi settori (teologico, filosofico, storico, giuridico). Il cristianesimo costituì un punto di svolta circa il tema della “guerra giusta”. L’illuminismo iniziò la riflessione sul valore della pace in modo parallelo alla mentalità comune, per cui la guerra prescinde da ogni valutazione morale e serve solo per conseguire altri obiettivi politici (Clausewitz). Questa concezione nel secolo XX ha prodotto disastri drammatici, generando due guerre mondiali e altri violenti conflitti armati. Il tema della guerra giusta nel secondo dopoguerra ha impegnato pensatori e teologi. Nel mondo laico di particolare interesse sono le posizioni di Norberto Bobbio (sostenitore del pacifismo giuridico) e di Michael Walzer (la guerra giusta come difesa per necessità). Queste idee sono rappresentative e importanti ma limitate, perché non tengono conto dei valori religiosi. I valori religiosi sono importanti per costruire la pace anche secondo il Vangelo. La riflessione sulla guerra giusta nel cristianesimo fu avviata da Sant’Agostino e fu proseguita da San Tommaso d’Aquino. Ma le guerre attuali vogliono uno sviluppo della riflessione anche sulla base del magistero pontificio (Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco), dal quale vengono alcune indicazioni: la guerra è sempre ingiusta, la guerra di difesa è giusta se per difendere l’uomo, i suoi diritti e il bene comune. Le religioni hanno il compito di costruire la pace attraverso il dialogo.
EN
Basically, all the argumentative techniques worked out on the rhetorical ground can be used in the communication for the Church. Their usefulness depends on the character of the issues which are considered and the type of the recipients to whom the Church turns to. Arguments based on the structure of reality referring to the relations of succession – like a cause- and -effect relation – let the discussion concerning the Church ‘bring down to earth’. Argumentation directed towards seeking the causes deepens understanding of the Church. Defining the results and evaluating the action on the basis of its consequences causes thattalking about the Church is talking about specific life where, yet, the person of Jesus Christ is the principle of everything that is good. The relation ‘ means- aim’ constitutes important space in the argumentation concerning moral issues, and the argument of going beyond is as if a natural technique of moving the moral issues to the spiritual level
IT
Praticamente tutte le tecniche argomentative sviluppate nella retorica possono essere utilizzate nella comunicazione della Chiesa. La loro utilità dipende dalla natura delle questioni affrontate e dal tipo di pubblico a cui la Chiesa si rivolge. Le argomentazioni basate sulla struttura della realtà che si riferisce alle relazioni di successione - come il rapporto causa-effetto - permettono di "riportare la discussione sulla Chiesa con i piedi per terra". Le argomentazioni dirette alla ricerca delle cause approfondiscono la comprensione della Chiesa. Individuare gli effetti e giudicare un'azione in base alle sue conseguenze fa sì che parlare di Chiesa significhi parlare di una vita concreta, in cui però la persona di Gesù Cristo è il principio di tutto ciò che è buono. Il rapporto mezzi-fini è uno spazio importante nell'argomentazione delle questioni morali e l'argomentazione trascendente è come una tecnica naturale per portare le questioni morali al livello spirituale.
Teologia w Polsce
|
2015
|
vol. 9
|
issue 1
17-37
EN
Pneumatological dimension of salvation is seen as essential in the perspective of ecclesiology. The Church is the community of the redeemed because they received the Spirit of the crucified and risen Lord. It was in the Spirit, and only in Him, the Church appears as an authentic community of salvation, which is open to every man. Moreover, only in the Spirit is possible appropriate understanding of the mystery of the Church in its various stages of existence. In this context it is useful to present the concept of an Italian theologian Francesco Lambiasi.
PL
Lo Spirito Santo è tra gli artefici principali della Chiesa. Insieme a Gesù Cristo, lo Spirito Santo è l’artefice co-istituente della Chiesa, del suo essere originario e di tutto il suo sviluppo ulteriore. Lo Spirito Santo è principale perché la Chiesa è per definizione “communio sanctorum”, comunità dei santificati dalla grazia di Cristo per opera dello Spirito Santo. Tutto ciò che concerne la grazia, sebbene sia frutto dell’azione comune della Trinità, per appropriazione spetta allo Spirito Santo.
Teologia w Polsce
|
2015
|
vol. 9
|
issue 1
17-37
IT
Lo Spirito Santo è tra gli artefici principali della Chiesa. Insieme a Gesù Cristo, lo Spirito Santo è l’artefice co-istituente della Chiesa, del suo essere originario e di tutto il suo sviluppo ulteriore. Lo Spirito Santo è principale perché la Chiesa è per definizione “communio sanctorum”, comunità dei santificati dalla grazia di Cristo per opera dello Spirito Santo. Tutto ciò che concerne la grazia, sebbene sia frutto dell’azione comune della Trinità, per appropriazione spetta allo Spirito Santo.
EN
Pneumatological dimension of salvation is seen as essential in the perspective of ecclesiology. The Church is the community of the redeemed because they received the Spirit of the crucified and risen Lord. It was in the Spirit, and only in Him, the Church appears as an authentic community of salvation, which is open to every man. Moreover, only in the Spirit is possible appropriate understanding of the mystery of the Church in its various stages of existence. In this context it is useful to present the concept of an Italian theologian Francesco Lambiasi.
7
67%
IT
“Le Persone disabili nell’economia della salvezza di Dio” è uno studio dedicato alla ricerca inerente il posto e il ruolo delle persone con varie disfunzioni nella e per la comunità ecclesiale. Il punto di riferimento risiede nei presupposti fondamentali dell’antropologia e della pedagogia cristiana. Nell’articolo è stato fatto il tentativo di approfondire teologicamente la risposta a tre domande: Chi è la persona disabile per la Chiesa? Che cosa la Chiesa può offrire a una tale persona? Che cosa la persona disabile può donare alla Chiesa? La ragione e il significato di questa riflessione fondata sulla Sacra Scrittura e sui risultati del pensiero critico e teologico derivano da una inclinazione sociale ancora attuale a trattare le persone malate come passive, quasi “inutili”. Proprio questo contesto stimola noi stessi e gli altri a ripensare, in prospettiva cristologica ed ecclesiologica, questo stato di cose. Anzi, la credibilità della Chiesa si fa più esplicita nella misura in cui essa si apre e tratta seriamente la questione della disabilità umana, dimostrando di vivere secondo lo spirito del Vangelo.
EN
“Disabled persons in God’s economy of salvation” – is a paper devoted to the role and the place of people with various disabilities in the community of the Church. The starting point for this reflection lies in the fundamental assumptions of Christian anthropology and pedagogy. An attempt has been made to answer three principal questions: Who is a disabled person to the Church? What can the Church offer to such a person? What can a disabled person give to the Church? The validity of these reflections, based on biblical and theological sources, results from the apparent passivity of those persons in the Church and emerges from the need to trigger Christological and ecclesial motivation and inspiration, in oneself and in others, to change this situation. An openness to the problem of disability increases the reliability of the Church, since it proves that the spirit of the Gospel is put into effect.
Teologia w Polsce
|
2020
|
vol. 14
|
issue 1
103-142
EN
The subject of the study is the theme of the missionary nature of the Church presented and shown in a new light in a deepened and adapted to the challenges of the end of the 20th century by Saint John Paul II in the encyclical Redemptoris missio. Today, a special opportunity to undertake this issue and to present it in the current historical and ecclesial context is the 30th anniversary of its announcement (December 7, 1990). The presentation of its contents and their analysis highlighted the uninterrupted continuity of Christ’s missionary command and the unchanging relevance of the message contained in the document regarding the proclamation of the Gospel and the baptism of all people. The necessity of recalling this topic appears inevitably, taking into account the internal condition of the Church, as a result of which the mandate entrusted to all Christians loses its power and seriousness. As a result, due to the weakening of missionary awareness and responsibility manifesting itself within the Church, it seems necessary and absolutely essential to remind and refer to the encyclical of John Paul II in order to awaken among Catholics the awareness of the mission of announcing the Gospel given to them.
PL
Oggetto di questo studio è la questione della natura missionaria della Chiesa, prospettata e rinnovata con più profonda e convincente impostazione come espresso nell’enciclica Redemptoris missio di san Giovanni Paolo II. Il XXX° anniversario della sua promulgazione (7 dicembre 1990) costituisce una ragione particolare per riprendere l’argomento e trattarlo nell’attuale contesto storico-ecclesiale. L’esposizione e l’approfondita ricerca dimostrano l’attualità dei contenuti presenti nel documento e la permanente validità del mandato di Gesù affidato agli apostoli e a tutta la Chiesa di andare nel mondo intero per annunciare il Vangelo e portare il battesimo della salvezza a tutti i popoli. La necessità di riportare all’attenzione questo tema è determinato anche dalla condizione interna della Chiesa stessa che sembra pian piano abbandonare o non considerare con la dovuta serietà il mandato di cui fu investita sin dalle sue origini. Di conseguenza, di fronte ad un indebolimento della consapevolezza missionaria all’interno della Chiesa, riportare e rievocare senza equivoci la questione del compito di evangelizzare appare un impegno necessario.
|
2020
|
vol. 40
|
issue 2
69-85
PL
Nadużyciem seksualnym jest każde działanie niewerbalne, werbalne albo fizyczne, którym narusza się odność i przekracza granice innej osoby, niezależnie od wiekui płci, w celu osiągnięcia przyjemności seksualnej lub dokonania aktu przemocy. O nadużyciu duchowym mówi się wówczas, kiedy w kontekście religijnym zostaje pogwałcona godność osoby, która przestaje cieszyć się swoją pełną autonomią. Dzieje się to w sposóbmanipulatywny i bez zgody jednostki, której się uwłacza i poniża ją pod pretekstem duchowości w szerokim sensie tego słowa. Przemoc seksualna i duchowa są dwoma różnymi rodzajami nadużyć, które mogą wystąpić niezależnie od siebie, ale w obu przypadkach chodzi o problem sprawowania władzy i autorytetu. Nadużycie duchowe w przestrzeni religijnej jest często wstępem do nadużyć seksualnych, co wcześniej rzadziej było przedmiotem badań. Niniejszy artykuł, na podstawie opisu historycznego rozwoju przepisów prawnychw traktowaniu dynamiki i natury obu typów nadużyć, przedstawia propozycje niektórych rozwiązań. Autor dochodzi do konkluzji, że nadużycia są problemem strukturalnym Kościoła, który osobom dopuszczającym się takich czynów stwarza sprzyjającą przestrzeń dla selekcji ofiar oraz możliwości ukrycia tego, co zostało dokonane.
EN
Sexual abuse is any non-verbal, verbal or physical act that is carried out with the intention to satisfy sexual desires or to inflict violence and that violates the dignity and boundary of the other person of whichever age or sex. Spiritual abuse is perpetrated whenever the boundary of dignity of the human person is breached in a religious context such that human autonomy and dignity are violated; it happens through manipulation andwithout consent of the individual, whereby the individual is demeaned or denigrated under the guise of spirituality in the broadest sense. Sexual and spiritual violence are two different types of abuse that can happen independently of each other; both have to do with a wanton display of power and authority. Spiritual abuse often precedes sexual abuse in a religious setting; nevertheless, the former is less well researched than the latter. The article deals with the nature and dynamics of both types of abuse on the basis of a historical perspective on the development of appropriate legal norms and concludes that such abuses are a structural problem in the Church, which offers the perpetrators a favourable environment for the choice of victims and the possibility of hiding. The analysis also offers some solutions to the problem.
IT
L’abuso sessuale è ogni azione non verbale, verbale o fisica con cui si viola la dignità e si oltrepassano i confini di un’altra persona di qualsiasi età o sesso allo scopo di raggiungere il piacere sessuale o di compiere violenza. Parliamo di abuso spirituale quando in un contesto religioso viene violata la dignità della persona, per cui essa non gode più della sua piena autonomia. Ciò accade in modo manipolativo e senza il consenso del singolo, per cui sotto il pretesto della spiritualità nel senso più ampio della parola lo si umilia o annulla.La violenza sessuale e quella spirituale sono due diversi tipi di abuso che possono avvenire in modo indipendente l’una dall’altra, ma in entrambi i casi si tratta della questione dell’esercizio del potere e dell’autorità. L’abuso spirituale in ambiente religioso è spesso il preludio dell’abuso sessuale ed è meno studiato del primo. Sulla base di una descrizione storica dello sviluppo delle prescrizioni giuridiche nel trattamento della dinamica e della natura di entrambi i tipi di abusi, l’articolo propone alcune soluzioni, giungendo alla conclusione che gli abusi sono anche un problema strutturale della Chiesa, che offre agli autori degli abusi un ambiente favorevole a selezionare le vittime e la possibilità di nascondere quanto commesso.
PL
Artykuł przedstawia anamnetyczny wymiar roku liturgicznego oraz jego starotestamentalne źródło teologiczne, którym jest Księga Powtórzonego Prawa. Kalendarz liturgiczny nie jest terminarzem, w którym zaznaczone są daty różnych świąt kościelnych. Jest on rozłożonym w czasie uobecnieniem misterium zbawczego Jezusa Chrystusa. Chcąc zrozumieć anamnetyczny wymiar roku liturgicznego, trzeba ukazać, czym było święto religijnej tradycji Izraela. Zwłaszcza na podstawie Księgi Powtórzonego Prawa, nazywanej „Księgą pamięci”, wykazano, że każde biblijne święto jest anamnezą, czyli uobecnieniem konkretnego wydarzenia z historii zbawienia. Takie rozumienie święta jest także w liturgii Kościoła. Znaczenie roku liturgicznego polega przede wszystkim na ścisłym powiązaniu go z misterium Chrystusa. Każde święto jest uobecnieniem „tu” i „teraz” zbawczego dzieła Jezusa Chrystusa. Dokonuje się ono dzięki obecności i działaniu Ducha Świętegow liturgii Kościoła.
EN
The article discusses the concept of memorial (anamnesis) in relation to the liturgical year andargues that within the Old Testament theology the Book of Deuteronomy constitutes the maintheological source for the concept. The liturgical calendar is not a simple calendar in which thedates of various feasts of the Church are indicated. It is important to note that the liturgical calendarpresents the saving mystery of Jesus Christ, but in a manner spread over time. In order tounderstand the anametic dimension of the liturgical year, it is necessary to indicate the meaning ofthe feast in the Holy Scriptures. Especially, on the basis of the Book of Deuteronomy, also knownas the “Book of Remembrance”, it is shown that each biblical feast is an anamnesis, that is, thepresence of a specific event in the history of salvation. This understanding of the feast also existsin the liturgy of the Church. The importance of the liturgical year comes primarily from the closerelationship with the mystery of Christ. Each feast makes the “here” and “now” of the saving actof Jesus Christ present. It happens thanks to the presence and action of the Holy Spirit in the liturgyof the Church.
IT
L’articolo presenta la dimensione anamnetica dell’anno liturgico e la sua fonte teologica veterotestamentaria che è il Libro del Deuteronomio. Il calendario liturgico non è un calendario in cui sono segnate le date di varie festività religiose. È il rendersi presente del mistero salvifico di Gesù Cristo, diffuso nel tempo. Per comprendere la dimensione anamnetica dell’anno liturgico, era necessario mostrare che cosa era la festa della tradizione religiosa di Israele. Sulla base del Libro del Deuteronomio, chiamato il “Libro della memoria”, è stato messo in evidenza che ogni festa biblica è un’anamnesi, cioè il rendersi presente di un evento specifico della storia della salvezza. Tale concezione di festa è anche presente nella liturgia della Chiesa. Il senso dell’anno liturgico risiede principalmente nella sua stretta relazione con il mistero di Cristo. Ogni festa è il rendersi presente “qui” e “ora” dell’opera salvifica di Gesù Cristo. Ciò avviene grazie alla presenza e all’azione dello Spirito Santo nella liturgia della Chiesa.
11
51%
Ecumeny and Law
|
2021
|
vol. 9
|
issue 1
7-23
IT
I tre concetti: migrazione, ecumenismo e integrazione sono ricchi di significato. Il loro ordine e la gerarchia sono importanti. La migrazione è più o meno la libera circolazione delle persone, dei singoli o di interi gruppi. L’ecumenismo, a sua volta, è un appello e un’azione. La sua missione/compito è la necessità di riconoscere persone che rappresentano un’altra religione e di fare tentativi/sforzi per integrarle in un insieme con persone che credono in modo un po’ diverso, ma nello stesso Dio. L’integrazione è ripristinare o costruire un insieme integrale con persone che vivono in un dato territorio. La piena integrazione si chiama identità - individuale o collettiva. Poiché la migrazione disturba - in misura maggiore o minore - l’identità individuale o collettiva sia del Paese che accoglie gli emigrati che quella degli stessi immigrati, l’integrazione mira quindi a ricostruirla, ma non nelle strutture mentali esistenti, ma arricchita di nuovi impulsi che sono contributo degli immigrati. Il fondamento/la base - nel nostro contesto, si tratta della fede nel Dio di Gesù Cristo - rimane invariato, mentre cambia la sovrastruttura.
FR
Les trois concepts de migration, d’oecuménisme et d’intégration sont riches de sens. Leur ordre et leur hiérarchie sont importants. La migration est plus ou moins le déplacement plus ou moins libre de personnes, d’individus ou de groupes entiers. L’oecuménisme, quant à lui, est un appel et une action. Sa mission/tâche est la nécessité de représenter une minorité religieuse par rapport aux communautés existantes et de faire des tentatives/efforts pour les incorporer dans un même ensemble avec les personnes qui croient un peu différemment, mais au même Dieu. L’intégration consiste à restaurer ou à construire un tout intégral à partir des personnes vivant sur un territoire donné. L’intégration complète est appelée identité - individuelle ou collective. Puisque la migration perturbe plus ou moins l’identité individuelle ou collective du pays d’accueil et des immigrés eux-mêmes, l’intégration vise donc à la reconstruire, non pas dans les structures mentales existantes, mais dans une structure enrichie de nouvelles impulsions qui sont les contributions des immigrés. La base/le fondement - dans notre contexte, il s’agit de la foi dans le Dieu de Jésus-Christ - reste inchangée, tandis que la superstructure connaît un certain changement.
EN
The three concepts of migration - ecumenism - integration are rich in meaning. What is important is their order, the hierarchy of their occurrence. Migration is more or less any movement of people, individuals or whole groups. Ecumenism is in turn an appeal and an action. Its mission/task is to recognize in a certain group of people a religious difference and to make an effort to place it in an integral whole with other people who believe a little differently, but in the same God. Integration has the task of restoring or building an integral whole from people living in a particular territory. Full integration is called individual or collective identity. Since migration violates - to a greater or lesser extent - the individual or collective identity of both the country that receives immigrants and the immigrants themselves, integration aims to rebuild it, but no longer within the same mental structures, but rather ones enriched with new impulses that are the contribution of immigrants. The foundation - in our context, it is about faith in the God of Jesus Christ - remains unchanged, yet the superstructure undergoes some changes.
Ecumeny and Law
|
2021
|
vol. 9
|
issue 1
25-43
IT
Fino ad oggi, la vita della Chiesa primitiva riflette l’autenticità delle pratiche e dell’organizzazione interna. Questo articolo discute la questione della vita interna e dell’ordine delle comunità ecclesiali nei primi tempi della Chiesa. Allo stesso tempo, non mette in discussione il ruolo dei protagonisti della Chiesa, manifestatosi nelle concrete chiamate all’obbedienza dei fedeli, come testimoniano già gli scritti neotestamentari; cui corrispondeva anche l’istituzione del vescovo monarchico, secondo le lettere di Ignazio di Antiochia. Tuttavia, già negli Atti degli Apostoli di San Luca, ci sono testimonianze della partecipazione dell’intera comunità ecclesiale alla nomina dell’apostolo Matteo e dei primi sette diaconi. L’opera paleocristiana della Didache, oltre a sottolineare l’importanza dei portatori del carisma profetico, offre anche alle comunità ecclesiali alcuni criteri per la loro partecipazione al ministero di questi carismatici e per la loro valutazione. Il Vangelo di San Matteo e la prima lettera di San Paolo ai Corinzi indicano poi la partecipazione di tutti i membri delle comunità ecclesiali nell’attuazione delle necessarie misure penali richieste contro i cristiani colpevoli.
FR
La vie de l’Église primitive, aujourd’hui encore, reflète l’authenticité des pratiques et de son organisation interne. Le présent article traite la question de la vie interne et de l’ordre des communautés ecclésiales aux premiers temps de l’Église. Il ne remet pas pour autant en cause le rôle des personnages de premier plan dans l’Église, un rôle qui se manifeste dans les appels concrets des fidèles à l’obéissance, comme en témoignent déjà les écrits du Nouveau Testament ; à cette tendance correspondait aussi l’institution de l’évêque monarchique, selon les lettres d’Ignace d’Antioche. Cependant, déjà dans les Actes des Apôtres St. Luc, on peut lire des témoignages de la participation de l’ensemble de la communauté ecclésiale à la nomination de l’apôtre Matthieu et des sept premiers diacres. L’oeuvre paléochrétienne de la Didaché, tout en soulignant aussi l’importance des porteurs du charisme prophétique, offre aussi aux communautés ecclésiales des critères pour leur participation au ministère de ces charismatiques et leur évaluation. L’Evangile de St. Matthieu et la première lettre de St. Paul aux Corinthiens indique ensuite la participation de tous les membres des communautés ecclésiales à l’exécution des mesures pénales nécessaires contre les chrétiens coupables.
PL
The life of the primitive church, to this day, reflects the authenticity of the Church’s practices and its inner arrangement. As such, this article discusses the possibilities of the inner life and order of ecclesiastical communities in the most ancient times of the Church. It does not, however, question the significance of the role of the leading figures within the Church, as it corresponds with concrete pleas to the faithful for obedience, as already mentioned within New Testament writings, likewise does so the institution of the monarchical bishop, as propagated by the epistles of Ignatius of Antioch. However, Luke’s Acts of the Apostles do, for example, contain testimonials of the participation of the entire ecclesiastical community on the appointing of Apostle Matthias and the first seven deacons. Didache, the early Christian treatise, does too, on one note, stress the importance of the carriers of the prophetic charism, nonetheless it does offer ecclesiastical communities with certain criteria regarding their participation on the service of said charismatics, and their assessments thereof. The Gospel of Matthew, along with Paul’s first Epistle to the Corinthians, point towards participation of all the members of the ecclesiastical communities on the execution of essential penal measures against convicted Christians.
Zeszyty Naukowe KUL
|
2018
|
vol. 61
|
issue 3
311-325
EN
The process of restructuring the Vatican media has continued for several years. The Secretariat for Communication has initiated changes in the structures and programs of all media entities that have operated in the Vatican. The reform radically changes the media strategy of the Holy See. One of the challenges is the missionary function of the Vatican media, so far carried out by Vatican Radio in a very effective way. A brief presentation of the reform shows the ideas guiding this transformation. The most important factor is the openness of today’s world to the Internet and social media. However, it seems that new technologies are not always fully suitable for the “missionary world”, especially in many places in Africa. For this reason it seems important to find a new efficient way of proceeding. Retaining these, Vatican Radio should continue to be a very significant factor in the missionary activities of the Church.
PL
Da diversi anni è in atto un processo di ristrutturazione dei media vaticani. La Segreteria per la Comunicazione ha iniziato dei radicali cambiamenti delle strutture e dei programmi di tutte le entità di media che operano in Vaticano, attuando nuove strategie. Una delle sfide che continua ad essere molto viva è la funzione missionaria dei media vaticani, finora svolta dalla Radio Vaticana in modo molto efficace.Una breve presentazione della riforma mostra le idee della trasformazione in atto. Il punto cruciale è l’apertura ad Internet e ai social media. Infatti, le nuove tecnologie non sempre sono accessibili al «mondo missionario», soprattutto a paesi dell’Africa lontani dalle grandi città. La Radio Vaticana deve trovare una buona risposta alle esigenze di tutti per continuare ad essere un mezzo apostolico missionario significativo.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.