Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2017 | 8.1 | 101-119

Article title

“In questa casa sono tutti morti”. Di cosa parlano veramente Pinocchio e gli altri grandi libri (non solo italiani) per bambini

Authors

Selected contents from this journal

Title variants

EN
“In this house we are all dead”. What Pinocchio and other children’s classics (in Italy and elsewhere) actually talk about.

Languages of publication

IT

Abstracts

IT
Ragionando su un possibile criterio in base al quale selezionare i testi e gli autori più rappresentativi della storia della letteratura per l’infanzia in Italia, ci si accorge che un tema in particolare caratterizza o è al centro di quelli che sono, di fatto, i suoi titoli più memorabili: la morte. Essa, però, come del resto accade in tutta la grande letteratura per l’infanzia, è trattata in modo non letterale bensì metaforico, simbolico, indiretto, uno che richiede che la si interpreti avvalendosi di strumenti ermeneutici presi a prestito anche da altre discipline, come per esempio l’antropologia o la filosofia. La morte si rivela, così, per ciò che realmente è e vuole significare nei migliori libri per bambini (non solo italiani): una dimensione ‘altra’ rispetto a quella quotidiana, normale, antropocentrata, un Altrove da cui, per crescere, occorre necessariamente passare.
EN
In an attempt to find a possible criterion according to which to select the most representative titles and authors in the history of Italian children’s literature, one finds that a very peculiar theme characterises the books that can be considered most remarkable: death. Death, though, in Italian as well as in all the other children’s classics around the world, is not dealt with in a literal way, but in a metaphorical, symbolic, indirect one. Therefore, it is necessary to borrow interpretative approaches from other scientific fields (anthropology and philosophy, for example) in order to understand death’s deepest meaning and to discover that what it stands for, in Italian (and not only Italian) children’s literature, is an “otherness”, a “beyond”, an unknown and non-anthropocentric dimension that children must go through in order to grow up.

Year

Issue

8.1

Pages

101-119

Physical description

Contributors

  • Università di Bologna

References

  • Agamben, G. (1979). Infanzia e storia. Torino: Einaudi.
  • Bernhard, T. (1994). Un bambino. Milano: Adelphi.
  • Collodi, C. (2003). Le avventure di Pinocchio. Milano: Mondadori. (Opera originale pubblicata nel 1883).
  • Collodi Nipote (2006). Sussi e Biribissi. Milano: Salani. (Opera originale pubblicata nel 1902).
  • Eliade, M. (1980). La nascita mistica. Riti e simboli di iniziazione. Brescia: Morcelliana.
  • Eliade, M. (2007). Immagini e simboli. Saggi sul simbolismo magico e religioso. Milano: Jaca Book. (Opera originale pubblicata nel 1981).
  • Eliade, M. (2007). Miti, sogni e misteri. Torino: Lindau.
  • Faeti, A., Beseghi, E. (1992). La valle della luna. Avventura, esotismo, orientalismo nell’opera di Emilio Salgari. Firenze: La Nuova Italia.
  • Gandolfi, S. (2001). Aldabra. La tartaruga che amava Shakespeare. Milano: Salani.
  • Gianelli, G. (1993). Storia di Pipino, nato vecchio e morto bambino. Torino: Società Editrice Internazionale. (Opera originale pubblicata nel 1911).
  • Gillian, A. (1975). Childhood’s Pattern: A Study of the Heroes and Heroines of Children’s Fiction, 1770–1950. London: Hodder & Stoughton.
  • Grenby, M. O. (2011). The Child Reader 1700 – 1840. Cambridge: Cambridge University Press.
  • Harrison, Pogue R. (1993). Forests. The Shadow of Civilization. Chicago: University of Chicago Press.
  • Harvey Darton, F. J. (2011). Children’s Books in England. Five Centuries of Social Life. Cambridge: Cambridge University Press. (Opera originale pubblicata nel 1932).
  • Milani, M. (1960). Tommy River. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1961). Il ritorno di Tommy River. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1964). Tommy River e lo scozzese. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1968). L’avventura di Tommy River. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1976). Tommy River. Addio. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1972). Efrem, soldato di ventura. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1973). I quattro di Candia. Torino: Einaudi.
  • Milani, M. (1993). I cavalieri della tavole rotonda. Milano: Mursia.
  • Milani, M. (1995). La storia di Ulisse e Argo. Torino: Einaudi.
  • Milani, M. (1998). La storia di Tristano e Isotta. Torino: Einaudi.
  • Milani, M. (2000). L’uomo venuto dal nulla. Milano: Salani.
  • Nanetti, A. (1998). Mio nonno era un ciliegio. Torino: Einaudi.
  • Piumini, R. (1987). Lo stralisco. Torino: Einaudi.
  • Salgari, E. (2011). I romanzi dei pirati della Malesia. Milano: BUR.
  • Salgari, E. (2011). I romanzi dei corsari. Milano: BUR.
  • Turner, V. (1972). Il processo rituale. Struttura e antistruttura. Brescia: Morcelliana.
  • Turner, V. (1976). La foresta dei simboli. Aspetti del rituale Ndembu. Brescia: Morcelliana.
  • Van Gennep, A. (1981). I riti di passaggio. Torino: Bollati Boringhieri. (Opera originale pubblicata nel 1909).
  • Zipes, J. et al. (2005). The Norton Anthology of Children’s Literature. The Traditions in English. London: W W Norton & Company.

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.desklight-30de49f4-e276-4cc2-b820-d1f482033564
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.