BRUGUÈS, J. L., La fecondazione artificiale: una scelta?, tr. it. a cura di M. Vecchietti, Torino, SEI, 1991;
BISCONTINI, G. - RUGGIERI, L., La tutela della vita nascente: a proposito di un recente progetto di legge, Napoli, ESI 2003;
BODEI, R., Biotecnologie e struttura della persona, in Aa. Vv., Bioetica e tutela della persona, Atti dei Convegni Lincei, 159, Roma, 2000;
CASINI, C. - CASINI, M. - DI PIETRO, M. L., La legge 19 Febbraio 2004, n.40: "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita", Torino, Giappichelli, 2004;
CASINI, C. - DI PIETRO, M. L. - CASINI, N., La legge italiana sulle procreazioni medicalmente assistite, «Dir. fam. e pers.», 2, 2004, pp. 489-533;
CASTELLANO, D., Il concetto di persona umana negli Atti delľAssemblea Costituente e ľimpossibile fondazione del politico, «Dir. e soc.», 631, 2004, pp. 631-655;
CATTORINI, P. - REICHLIN M., Bioetica della generazione, Torino, SEI, 1996;
CELOTTO, A. - ZANON, N. (a cura di), La procreazione medicalmente assistita. Al margine di una legge controversa, Milano, F. Angeli, 2004;
CELOTTO, A., La legge sulla procreazione assistita: perché no, «Quad. cost.», 2, 2004, pp. 381-382;
CELOTTO, A. - BUONGIORNO, G. (a cura di), La procreazione medicalmente assistita: al margine di una legge controversa, Milano, Franco Angeli, 2004;
DARWIN, C., Lorigine delľuomo, tr. it., a cura di M. Migliucci e P. Fiorentini, Roma, Newton, 1995;
DI LIETO A. - DE FALCO M., Aspetti bioetica delľembrione umano, in V. BALDINI (a cura di), Diritti della persona e problematiche fondamentali, Torino, Giappichelli, 2004;
DI PIETRO, M. L. - SGRECCIA, E., Procreazione assistita e fecondazione artificiale. Tra scienza, bioetica e diritto, Brescia, La Scuola, 1999;
ECCLES, J. C., Il mistero uomo, tr. it., a cura di E. Cambieri, Milano, Mondadori, 1990;
FERRAJOLI, L., La questione delľembrione. Il problema morale ed il ruolo del diritto, in G. BISCONTINI - L. RUGGERI (a cura di), La tutela delľembrione, Napoli, ESI, 2002, pp.151-166;
FERRARI, G. F., Biotecnologie e diritto costituzionale, «Dir. pubbl. comp. eur.»,4, 2002, pp.1563-1568;
FLAMIGNI, C., La legge sulla procreazione medicalmente assistita, Milano, NET, 2005;
FORTINO, M. (a cura di), La procreazione medicalmente assistita, Torino, Giappichelli, 2005;
FRANCO, V., Bioetica e procreazione assistita, Roma, Donzelli, 2005;
GIACOBBE, E., Il concepito come persona in senso giuridico, Torino, Giappichelli, 2003;
HABERMAS, J., La procreazione assistita, Torino, Giappichelli, 2002;
MANETTI, M., Profili di illegittimità costituzionale della legge sulla procreazione medicalmente assistita, «Pol. dir.», 3, 2004, pp.453-466;
Mantovani, C., La Procreazione Medicalmente Assistita: alcune considerazioni dopo ľapprovazione della legge n. 40 del 19 febbraio 2004, «Cristianità», 323, 2004, pp. 5-12;
OPPO, G., Declino del soggetto e ascesa della persona, «Riv. dir. civ.», 48, 2003, pp.829-836;
PALAZZANI, L., Il concetto di persona tra bioetica e diritto, Torino, Giappichelli, 1996;
Id., Introduzione alla biogiuridica, Torino, Giappichelli, 2002;
PESSINA, A., Bioetica. Luomo sperimentale, Milano, Bruno Mondadori, 1999;
PETRUCCI, M. G., Fecondazione artificiale famiglia e tutela del nascituro, Napoli, ESI, 2002;
PRINI, P., Il corpo che siamo. Introduzione alľantropologia etica, Torino, SEI, 1991;
Santosuosso, F., La procreazione medicalmente assistita, Torino, Giappichelli, 2004;
SANTOSUOSSO, F., La procreazione medicalmente assistita. Commento alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, Milano, Giuffrè, 2004;
SERRA, A. - COLOMBO, R., Identità e statuto delľembrione umano: il contributo della biologia, in Pontifica Accademia Pro Vitae, (a cura di), Identità e statuto delľembrione umano, Roma, Libreria Editrice Vaticana, 1998;
SERRA, A., Deontologia medica e ‘procreazione medicalmente assistita’, «Civ. catt.», 2, 2004, pp.425-438;
TARANTINO, A. (a cura di), Culture giuridiche e diritti del nascituro, Giuffrè, Milano 1997;
TARANTINO, A. (a cura di), Per una dichiarazione dei diritti del nascituro, Milano, Giuffrè, 1996;
TARANTINO, A., Diritti umani e questioni di bioetica naturale, Milano, Giuffrè, 2003;
Id., Individuo, procreazione e continuità della specie, in G. BISCONTINI - L. RUGGIERI (a cura di), La tutela della vita nascente, Napoli, ESI, 2003;
TRABUCCHI, A., Procreazione artificiale e genetica umana nella prospettiva del giurista, in Aa. Vv., Procreazione artificiale e interventi nella genetica umana, Padova, CEDAM, 1987;
TRIPODINA, C., Studio sui possibili profili di incostituzionalità della L. n. 40 del 2004 recante "norme in materia di procreazione medicalmente assistita", «Dir. pubbl.», 2, 2004, pp.501-548;
VERONESI, P., La legge sulla procreazione assistita alla prova dei giudici e della Corte Costituzionale, «Quad. cost.» 3, 2004, pp.523-554.