Skip to main menu
Scroll to content
Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit
https://bibliotekanauki.pl
Search
Browse
About
test
Issue details
Link to site
Copy
Publisher
Polska Akademia Nauk
Journal
Kwartalnik Neofilologiczny
Year
2014
Volume
---
Issue
1
Identifiers
Cover
Volume contents
1
article:
Introduzione – Wstęp – Introduction
(
Jamrozik E.
), p. 5-15
article:
Il mondo antico in quello moderno: il travaso del sapere dell’antichità attraverso le traduzioni medievali
(
Aprile M.
), p. 17-30
article:
Privilegiare la lingua d’arrivo o la lingua di partenza ?
(
Brunet J.
), p. 31-40
article:
Tradurre il titolo: le traduzioni italiane del “Cappotto” di Gogol
(
Inkova O.
), p. 41-56
article:
Tradurre i cromonimi di Bruno Schulz
(
Kreisberg A.
), p. 57-66
article:
Nomi propri nelle traduzioni polacche di “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello
(
Salmeri C.
), p. 67-72
article:
Le traduzioni ottocentesche di Verne (primi sondaggi e ricerche)
(
Fazio D. D.
), p. 73-87
article:
Una ‘piccola’ lingua alle prese con la grande Europa: un decennio di traduzione maltese (2003-2013)
(
Portelli S.
), p. 89-96
article:
Natalia Ginzburg traduttrice
(
Mattarucco G.
), p. 97-113
article:
La dimensione culturale nella traduzione : esempi in francese e in italiano
(
Begioni L.
), p. 115-124
article:
La concezione spaziale a prova di traduzione italiano-francese, francese-italiano : illustrazioni morfosintattiche e lessicali nelle traduzioni di una graphic novel e di un saggio di linguistica teorica
(
Saffi S.
), p. 125-139
article:
Standard formali nelle traduzioni autenticate IT↔PL
(
Słapek D.
), p. 141-153
article:
Gamer LSP as Cybertext
(
Mękarski M.
), p. 155-161
article:
Il lessico e le collocazioni nell’insegnamento delle lingue speciali
(
Jamrozik E.
), p. 163-176
article:
I problemi della didattica della traduzione specializzata
(
Kaliska M.
), p. 177-192
article:
Samul, Falsi amici del traduttore e dello studente: l’italiano, l’inglese e il polacco a confronto
(
Miłkowska K.
), p. 193-205
article:
Competenze linguistiche ed interculturali degli studenti italiano L2: alcune traduzioni delle parodie politiche di Maurizio Crozza
(
Kozakiewicz D.
), p. 207-221
article:
Identità individuale e identità collettiva nella traduzione
(
Bartkowiak-Lerch M.
), p. 221-235
article:
Fra le lingue: la narrativa sarda come tentativo di unire mondi diversi
(
Maniowska K.
), p. 237-248
article:
Le parole per dirlo: come si defi nisce l’altro in italiano e in polacco
(
Santoliquido S.
), p. 249-256
open years
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.