Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

PL EN


2010 | 1 | 2 | 205-222

Article title

Tre approcci alla riforma liturgica nella Chiesa greco-cattolica ucraina nel XXˆ secolo: C. Korolevskij, A. Šeptytskyj, P. Galadza

Authors

Title variants

Languages of publication

EN

Abstracts

IT
Questo articolo analizza i tre approcci alla riforma liturgica nella Chiesa greco-cattolica ucraina nel XXˆ secolo: quello di C. Korolevskij, di A. Šeptytskyj e quello di P. Galadza. Il primo ed il secondo approccio, realizzato dalle edizioni romane della recensione rutena dei libri liturgici slavi, si limitava soltanto al rito ruteno. Il motivo principale di questa riforma era rimuovere la latinizzazione per avvicinarsi meglio alle Chiese ortodosse, e per aiutare così l'unione delle Chiese dissidenti alla Chiesa di Roma. Questo approccio si basava sulla visione ecumenica pre-conciliare, prima del Vaticano IIˆ. Invece P. Galadza invita a rivallorizzare il problema della latinizzazione alla luce di un cambiamento del paradigma nell'ecclesiologia. Dall'altra parte il suo approccio alla riforma liturgica si allarga a tutto il rito bizantino. Per Galadza il processo della riforma liturgica è simile a quello del restauro di un'icona. Similmente, come l'icona non si restaura soltanto per ritrovare l'armonia dell'immagine restaurata, ma per poter riconoscere meglio il prototipo di cui l'icona è l'immagine, così anche lo scopo della riforma liturgica è di ritrovare le forme più adatte per rivelare la realtà cristiana che è la salvezza in Gesù Cristo.

Keywords

Publisher

Year

Volume

1

Issue

2

Pages

205-222

Physical description

Dates

published
2010-11-01
online
2010-12-08

Contributors

  • Faculty of Greek-Catholic Theology, University of Prešov in Prešov

References

  • Galadza, "Reflections," = P. Galadya, "Restoring of Icon: Reflections on the Reform of Byzantine Worship," Worship 65 (1991) 238-255.
  • Galadza, Sheptytsky = id, The Theology and Liturgical Work of Andrei Sheptytsky (1865-1944). Roma: Pontificio Istituto Orientale, 2004.
  • Galadza, "Latinization" = id., "Liturgical Latinization and Kievan Ecumenism: Losing the Koinę of Koinonia," Logos: A Journal of Eastern Christian Studies 35 (1994) 173-194.
  • Galadza Logos: A Journal of Eastern Christian Studies 36 (1995) 69-84.
  • Farrugia, E. G. (ed.), Dizionario enciclopedico delľOriente cristiano, Roma 2000.
  • Korolevskij, "Uniatisme," - C. Korolevskij, "L'Uniatisme. Définition. - Causes. - Effets. - Étendue. - Dangers. - Remèdes," Irénikon 2 (1927), [1] - 64.
  • Korolevskij, Voto - id., La liturgia ed il rito praticati dai ruteni, Città del Vaticano 1937.
  • Korolevskij, Szeptyckyj - id., Métropolite André Szeptyckyj, 1865-1944, Roma 1964.
  • Pott, Réforme - T. Pott, La réforme liturgique byzantine. Étude du phénomène de ľévolution non-spontanée de la liturgie byzantine. Roma: Centro Liturgico Vincenziano, 2000.
  • Simon, "L'Église russe" - C. Simon, "L'Église orthodoxe russe à la fin du XIX○ et au début du XX○ siècles: isolement et intégration," (Histoire du Christianisme 11, Desclée 1995) 733-792.
  • Simon, Russicum - id., Pioneers and Witnesses of the Struggle for Christian Unity in Eastern Europe 1. Leonid Feodorov, Vendelín Javorka, Theodore Romža, Roma 2001.[WoS]
  • Taft, Storia - R. Taft, Storia sintetica del rito bizantino, Città del Vaticano 1999.

Document Type

Publication order reference

Identifiers

YADDA identifier

bwmeta1.element.doi-10_2478_v10154-010-0018-2
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.