Full-text resources of CEJSH and other databases are now available in the new Library of Science.
Visit https://bibliotekanauki.pl

Refine search results

Results found: 2

first rewind previous Page / 1 next fast forward last

Search results

Search:
in the keywords:  settore vitivinicolo
help Sort By:

help Limit search:
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
PL
The judgment of the General Court of the European Union (Sixth Chamber), Case T 696/15 of 9 February 2017, against EUIPO examines, among the procedural aspects of the European trade mark regime, non-registration of a wine product in the event of non-compliance with the essential, in particular absolute, requirements for the acquisition of a mark in the territory of the European Union. In examining the various provisions at European level which provide for the granting or denial of trademarks and for the purpose of ensuring that geographical indications are fully effective in the European trade mark registration proceedings, this is to prevent holders from incurring any the grounds for annulment, Regulation Nº 207/2009 on the Community trade mark (hereinafter referred to as the CTMR), 7. 1, (j), points out that they are excluded from the register ‘wine marks containing or consisting of a geographical indication identifying wines, or marks of spirit drinks containing or consisting of a geographical indication identifying the spirits, where such wines or drinks do not have such origin’. The inadmissibility of the application for a word mark which contains a geographical indication which does not belong to it and also coincides with other appellations of origin is, inter alia, the central argument of the judicial issue under consideration. The legal question arose in 2014, when a Spanish mercantile company (Bodegas Vega Sicilia) decided to register the word mark “Tempos Vega Sicilia” before the EUIPO which, however, denied the registration of the same because it the term “Sicilia” is part of the protected designations of origin for wines. Hence, the mercantile company decided to appeal in 2015 to the EU General Court, which rejected the appeal by ruling of 9 February 2017, also rejecting, as the EUIPO did at the time, the arguments of the applicant relating to the existence of a family of registered trade marks prior to the registration of the DO or the potential popularity of said family of trademarks and guaranteeing maximum protection of protected geographical denominations and, therefore, denying registration when, when included in a trademark, it was not limited to the product of the said geographical area.
IT
Nell’articolo viene affrontata la tematica di cui nella sentenza del Tribunale (Sesta Sezione) del 9 febbraio 2017, Causa T-696/15 contro Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale riguardante i marchi dell’Unione europea, in particolare l’impedimento assoluto alla registrazione nel caso in cui un produttore non soddisfi i requisiti che gli consentano di utilizzarlo nell’Unione Europea. L’Autrice dimostra che, ai sensi delle disposizioni contenute nell’art. 7.1., lett. j), del Regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio del 26 febbraio 2009, non possono essere registrati i marchi dei vini che contengono o consistono in indicazioni geografiche che identificano vini, o degli alcolici che contengono o consistono in indicazioni geografiche che identificano alcolici, rispetto ai vini o alcolici che non hanno tale origine. Nella sentenza riportata, il Tribunale ha statuito l’inammissibilità di accogliere una domanda di registrazione di un marchio denominativo che contiene un’indicazione geografica di cui non si possiede il diritto e per di più somigliante alle denominazioni di origine protetta già in uso. La situazione descritta si è verificata nel 2014, quando la società commerciale spagnola „Bodegas Vega Sicilia” ha presentato all’EQUIPO una domanda di registrazione del marchio „Tempos Vega Sicilia”, respinta poi a causa dell’uso del termine „Sicilia” in relazione alle indicazioni geografiche protette che identificano vini provenienti da una delle regioni italiane. Nel 2015, il Tribunale ha respinto il ricorso presentato dalla società spagnola sostenendo che non era vera l’affermazione secondo la quale, prima che venisse registrata l’indicazione geografica „Sicilia”, un gruppo di marchi che utilizzava questo termine era stato già registrato all’EQUIPO. Di conseguenza il marchio menzionato non poteva essere registrato.
PL
Il 25 settembre 2015, le Nazioni unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile indicando 17 Obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030 tra i quali compare la promozione di un’agricoltura sostenibile. Questo nuovo modello di crescita mette in luce il ruolo chiave dell’agricoltura nell’attenuazione dei cambiamenti climatici e nell’adattamento ad essi. Alla Conferenza di Marrakech (novembre 2016) delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP22), è emersa la necessità di “mettere l’agricoltura al centro degli interventi sul clima”: se è vero infatti che l’agricoltura contribuisce per quasi il 20% alle emissioni di gas serra, è essa stessa una parte fondamentale della soluzione in termini di mitigazione degli impatti, di esternalità positive per aumentare la resistenza e combattere l’impatto del cambiamento climatico. Ma a quale tipo di agricoltura ci riferiamo? Esiste una definizione condivisa e univoca di agricoltura “sostenibile”, la sola che sembra capace di migliorare la gestione di risorse naturali come l’acqua, di conservare la biodiversità e i servizi eco-sistemici? La scelta del case study dedicato al vino deriva dalla circostanza che in tale settore è possibile individuare oltre 15 forme di disciplinari, protocolli o certificazioni che in qualche modo si richiamano al concetto di “sostenibilità” e intendono comunicarlo al consumatore.
EN
In 2015, the UN adopted 2030 Agenda for Sustainable Development, which includes Goal 2, on the promotion of sustainable agriculture. The EU’s “Europe 2020” strategy and the Communication on “The CAP towards 2020” aim at building a “more sustainable, smarter and more inclusive growth for rural Europe.” This new model of growth emphasises the key role of agriculture within climate change adaptation, as has also been emphasised at COP 22. Indeed, agriculture is responsible for almost 20% of GHG emissions, and should thus contribute to climate change mitigation, and climate resilience. But, what kind of agriculture do we refer to? Is there a common and univocal notion of sustainable agriculture? Are green practices able to reduce global C02 emissions? Are sustainable agriculture and the “precision agriculture “connected? The wine sector, where there are more than 15 different models of procedural guidelines, protocols etc. referring to the notion of sustainability is an ideal case study.
first rewind previous Page / 1 next fast forward last
JavaScript is turned off in your web browser. Turn it on to take full advantage of this site, then refresh the page.